SARS-CoV-2, perché non bisogna sottovalutare le varianti
di Ettore Meccia e Angelo Romano Il virus di Trondheim ed altre storie Capiamo le varianti Le varianti che ci preoccupano Come...
di Ettore Meccia e Angelo Romano Il virus di Trondheim ed altre storie Capiamo le varianti Le varianti che ci preoccupano Come...
L’attenzione globale ora è rivolta verso Israele, il paese con il più alto tasso di persone che hanno ricevuto almeno una...
Mentre si procede con le autorizzazioni dei nuovi vaccini, altri vengono testati nei trial clinici, e proseguono le campagne di vaccinazione...
«Lo sviluppo e l'approvazione di diversi vaccini sicuri ed efficaci meno di un anno dopo che il Sars-CoV-2 è stato isolato...
Il 6 febbraio il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza che autorizza “la distribuzione in via straordinaria” degli anticorpi monoclonali...
L’esitazione vaccinale è un fenomeno comportamentale complesso che varia nel tempo e in relazione al contesto, e che ha radici nella...
di Angelo Romano e Andrea Zitelli | Visualizzazione grafica: Sauro Magrini È il 30 dicembre 2019 quando l'oftalmologo Li Wenliang, che lavorava...
A Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ha sede l'Istituto Nazionale di Ricerca Biomedica (INRB), finanziato da Giappone, Stati...
In un articolo sul Guardian Adam Finn, professore di pediatria presso il Bristol Children’s Vaccine Centre dell'Università di Bristol in Inghilterra,...
La virologa cinese Shi Zhengli dell’Istituto di virologia di Wuhan in questi mesi è stata bersaglio di attacchi e accuse di...