• Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Valigia Blu

  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Ettore Meccia

Ettore Meccia

Cina e coronavirus: a che punto siamo dopo tre anni di pandemia

6 Gennaio 2023 Post Scienza 0 Comments 11 min

In questi giorni ho cercato di capire cosa potrà succedere in Cina, dopo le proteste in piazza forse contro le strategie...

Ettore Meccia

Preservare ricerca e collaborazioni internazionali anche in tempo di guerra

14 Ottobre 2022 Post Scienza 0 Comments 5 min

di Ettore Meccia In questi giorni il conflitto in Ucraina si sta inasprendo, non solo nei territori occupati o presi di...

Ettore Meccia

Vaiolo delle scimmie, cosa sappiamo e perché non dobbiamo (ri)fare l’errore di pensare che sia una “malattia dei gay”

6 Agosto 2022 Post Scienza 0 Comments 11 min

Il 23 luglio scorso l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato la diffusione del vaiolo delle scimmie, che stiamo osservando in...

Ettore Meccia

Il prof. Palù, il laboratorio di Wuhan e le origini del virus SARS-CoV-2

15 Marzo 2022 Post Scienza 0 Comments 12 min

  E torniamo alle origini (del SARS-CoV-2) La questione dell’origine del SARS-CoV-2 sembrava ormai un argomento per pochi appassionati. Ma mentre...

Ettore Meccia

La storia misteriosa della variante Omicron ci ricorda che nessuno si salva da solo

19 Dicembre 2021 Podcast Post Scienza 0 Comments 20 min

 [vbinfo title="Quattro studi da Sud Africa, Regno Unito, Danimarca e Scozia: la variante Omicron è più contagiosa ma sembra richiedere...

Ettore Meccia

Quali sono i motivi della terza dose

21 Novembre 2021 Podcast Post Scienza Vaccini 0 Comments 15 min

 Numeri. Il sesto mese, la quarta ondata, la terza dose. Nel corso della "guerra col virus" dopo l’utilità o meno...

Ettore Meccia

Il gran pasticcio dell’articolo del Tempo sul rapporto sui decessi per Covid

25 Ottobre 2021 Post Scienza Vaccini 0 Comments 6 min

  [vbinfo title="Aggiornamenti"] Aggiornamento 26 ottobre 2021: Dopo l'articolo pubblicato su Il Tempo, l'Ufficio Stampa dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha...

Ettore Meccia

Nobel 2020, le scienziate Doudna e Charpentier hanno guardato con occhi nuovi a qualcosa che stava lì da milioni di anni e ne hanno fatto una rivoluzione

15 Ottobre 2020 Podcast Post Scienza 0 Comments 9 min

 BREAKING NEWS: The 2020 #NobelPrize in Chemistry has been awarded to Emmanuelle Charpentier and Jennifer A. Doudna “for the development...

Ettore Meccia

Cosa sappiamo delle prove della virologa cinese, Li-Meng Yan, sul virus fabbricato in laboratorio

1 Ottobre 2020 Fuori da qui Podcast Post Scienza 0 Comments 18 min

 [vbinfo title="Le rivelazioni della CNN sullo studio della virologa Li-Meng Yan"] Aggiornamento 23 ottobre 2020: La CNN, dopo una revisione...

Ettore Meccia

COVID-19: siamo in una fase in cui possiamo decidere oggi cosa non deve succedere domani

10 Settembre 2020 Post 0 Comments 7 min

  Le domande sui positivi al SARS-CoV-2 asintomatici sono sempre più attuali. Trasmettono il virus? Non lo trasmettono? Ci si ammala...

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy