Perché non ha senso parlare di immunità per SARS-CoV-2
Studiare i processi immunitari di una malattia completamente nuova richiede molta ricerca scientifica. In due anni siamo riusciti a capire molte...
Studiare i processi immunitari di una malattia completamente nuova richiede molta ricerca scientifica. In due anni siamo riusciti a capire molte...
I contagi stanno salendo sensibilmente nelle ultimissime settimane, e la domanda, dopo oltre due anni è sempre la stessa, anche se...
di Ettore Meccia E torniamo alle origini (del SARS-CoV-2) La questione dell’origine del SARS-CoV-2 sembrava ormai un argomento per pochi appassionati....
di Jacopo Di Miceli Mentre, all’inizio del 2021 infuria il dibattito sull’introduzione del passaporto vaccinale europeo in forma digitale, il trentottenne fiammingo...
In Israele il gruppo di esperti consultati dal ministero della Salute sulla pandemia di COVID-19 ha raccomandato la somministrazione di una...
A inizio 2022, l’ECDC (il Centro europeo per la prevenzione e il controllo della malattia) ha comunicato che, nelle settimane successive,...
Sono passati quasi due anni dal primo caso del nuovo coronavirus Sars-CoV-2 in Africa, identificato in Egitto a febbraio 2020. In...
La scuola è una vera emergenza nazionale. A sentire infatti come ne parlano e la descrivono i mass media e i...
di Cristina Da Rold La politica ha deciso di rispondere alla massiccia diffusione di Omicron con l’obbligo vaccinale per chi ha...
Con il rilevante aumento dei contagi da nuovo coronavirus nell'ultimo periodo (anche per via della nuova variante omicron), il lavoro da...