Ucraina: cancellare la memoria per cancellare la resistenza
La guerra russa in Ucraina non sembra poter finire nei prossimi giorni e settimane. La pace e il compromesso, invocate da...
La guerra russa in Ucraina non sembra poter finire nei prossimi giorni e settimane. La pace e il compromesso, invocate da...
Lezioni di Storia, una rubrica di divulgazione storica partendo dal presente Quando si parla di antica Grecia e della sua cultura per la...
Lezioni di Storia, una rubrica di divulgazione storica partendo dal presente Cosa identifica il “vero cittadino italiano” secondo la Lega? A giudicare dagli...
Lezioni di Storia, una rubrica di divulgazione storica partendo dal presente Aborto: dopo la sentenza USA il tema della interruzione volontaria della gravidanza...
di Gianluca Falanga* Ci sono due modi per denigrare la lotta di sopravvivenza degli ucraini contro l’invasione russa. Il primo è...
di Giovanni Savino* L’evocazione di un passato indistinto quanto glorioso da parte di Vladimir Putin ormai è un elemento irrinunciabile della retorica...
di Carlo Greppi Lo storico partigiano Dopo aver partecipato alla difesa di Roma e alla lotta contro i nazifascisti tra l'Umbria...
Sta facendo molto discutere la legge istitutiva di una nuova giornata della memoria: dal 2023 il 26 gennaio sarà la Giornata...
di Gianluca Falanga* Sono immagini insopportabili, come quelle delle città ucraine assediate e devastate che ci affliggono da ormai oltre un...
In occasione dell’anniversario dell’invasione fascista della Jugoslavia del 6 aprile 1941, pubblichiamo un’anteprima del manuale per il triennio della scuola secondaria...