Turchia, casi di femminicidio fatti passare per suicidi
A maggio del 2018 un femminicidio particolarmente cruento ha scosso la società turca: Sule Cet, una donna ventitreenne di Ankara, è...
La sfida epocale del cambiamento climatico: incontro-intervista con il fisico del clima Antonello Pasini
Più di un anno fa come Valigia Blu avevamo dato il via all'iniziativa "Il giornalismo è conversazione": un ciclo di appuntamenti...
Yemen, i governi riducono i finanziamenti: “Milioni di bambini, donne e uomini hanno un disperato bisogno di aiuto per vivere. Il taglio delle donazioni è una condanna a morte”
A novembre dello scorso anno le Nazioni Unite avevano lanciato un allarme affinché la comunità internazionale prestasse attenzione alla grave situazione...
COVID-19, la campagna vaccinale in Italia è in ritardo rispetto agli obiettivi annunciati. Di chi è la responsabilità?
di Cristina Da Rold La campagna vaccinale contro la COVID-19 è sicuramente molto indietro rispetto ai ritmi che erano stati annunciati...
Dall’inizio del 2021 sono undici le vittime di femminicidio: la violenza sulle donne deve diventare tema dell’agenda politica
Clara Ceccarelli è stata uccisa a Genova il 19 febbraio 2021 dall’ex compagno Renato Scapusi, che l’ha colpita con 115 coltellate....
Hong Kong, centinaia di manifestanti tornano in strada per protestare contro l’arresto di 47 esponenti pro-democrazia
Era da tempo che non si organizzavano proteste a Hong Kong. Le restrizioni dovute alla pandemia e ai divieti imposti dalla...
Serve un piano vaccinale per l’Africa: davanti a un’emergenza globale, l’unica risposta possibile deve essere globale
Dopo un peggioramento e il ricovero in terapia intensiva ad Harare, capitale dello Zimbabwe, lo scorso 26 gennaio è morto per...
Myanmar, almeno 18 morti nel giorno più sanguinoso delle proteste contro il colpo di Stato
A quattro settimane dall'inizio delle proteste Myanmar ha vissuto, ieri, la giornata più sanguinosa. Almeno 18 le vittime accertate della repressione...
Uber, la sentenza della Corte Suprema del Regno Unito e i diritti dei lavoratori della gig economy
È il 2015 quando Yaseen Aslam e James Farrar, in rappresentanza di un gruppo di autisti, presentano un ricorso al tribunale...
Grecia, la protesta di migliaia di studenti contro l’istituzione di un corpo di polizia nei campus universitari
di Alessio Giussani Con 166 voti a favore e 132 contrari, il Parlamento greco ha approvato lo scorso 11 febbraio una...