• Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Valigia Blu

  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Andrea Braschayko

Nella foto il reduce nazista Yaroslav Hunka. La visita del presidente dell'Ucraina Zelensky in Canada è diventata un caso dopo che il parlamento ha applaudito un reduce nazista. Lo scandalo è utile per mettere in prospettiva gli aspetti storici del collaborazionismo ucraino con il Terzo Reich.
Andrea Braschayko

L’ovazione del Parlamento canadese a un ex nazista e la memoria delle SS Galizia in Ucraina

28 Settembre 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 14 min

La visita del presidente ucraino Volodymyr Zelensky in Canada dello scorso 22 settembre è diventata un caso mediatico che ha richiamato...

Poster di Mavka arrabbiata: mostra un disegno dove una donna picchia un soldato russo con un mazzo di fiori
Andrea Braschayko

La resistenza delle donne ucraine nei territori occupati dai russi: il movimento partigiano di “Mavka Arrabbiata”

23 Agosto 2023 Fuori da qui Post 0 Comments 7 min

Distribuzione di materiale filoucraino, graffiti notturni, vandalismo simbolico nei confronti della simbologia politica russa, segnalazione dei movimenti delle truppe occupanti alle...

Euromaidan a Kiev. Rivolte in via Hrushevsky
Andrea Braschayko

Ucraina, ristabilire i fatti contro la propaganda: la rivoluzione di Maidan e le sue conseguenze [I PARTE]

4 Luglio 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 23 min

Cosa è successo a Maidan nel 2013? Come inizia la guerra in Donbas, l’anno dopo? L’invasione russa del 24 febbraio 2022...

Soldati scendono da un carro armato con bandiere ucraine in Donbas.
Andrea Braschayko

Ucraina, ristabilire i fatti contro la propaganda: l’invasione della Crimea e la guerra in Donbas [II PARTE]

4 Luglio 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 34 min

Nella prima parte di questo approfondimento, abbiamo ripercorso la caotica successione di eventi prodotti dalla Rivoluzione di Euromaidan del 2013-2014, apripista...

Persone partecipano a una manifestazione con bandiere con il simbolo del battaglione Azov. (immagine anteprima dell'articolo "Le origini del mito sull'Ucraina nazifascista: Azov, Bandera e il ruolo della propaganda russa")
Andrea Braschayko

Le origini del mito sull’Ucraina nazifascista: Azov, Bandera e il ruolo della propaganda russa

13 Giugno 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 16 min

Un articolo pubblicato lo scorso 5 giugno dal New York Times ha rimesso al centro del dibattito sulla presunta questione nazista...

Andrea Braschayko

Esercito regolare, volontari, società civile e partigiani nelle zone occupate: la resistenza ucraina contro l’invasione russa

23 Maggio 2023 Fuori da qui Post 0 Comments 7 min

Quindici mesi di invasione russa in Ucraina hanno messo in risalto la resistenza del popolo aggredito su tutti i livelli: esercito...

Andrea Braschayko

La responsabilità della propaganda russa nei crimini commessi in Ucraina

13 Maggio 2023 Fuori da qui Media Literacy Post 0 Comments 8 min

Oltre quattordici mesi di combattimenti stanno facendo gradualmente emergere le responsabilità dei funzionari russi sui numerosi crimini di guerra commessi dall’esercito...

Tre militari avanzano in una struttura chiusa, seguiti da due persone in mimetica e con antiproiettili con la scritta "PRESS"
Andrea Braschayko

Gli invisibili del giornalismo dal fronte di guerra: le condizioni dei fixer in Ucraina

3 Maggio 2023 Fuori da qui Post 0 Comments 6 min

Lo scorso 26 aprile l’inviato di Repubblica Corrado Zunino è stato ferito sul ponte Antonivka di Kherson, un luogo classificato dal...

Andrea Braschayko

Evan Gershkovich, il giornalista americano che amava la Russia ed è rimasto “vittima” del delirio autoritario di Putin

19 Aprile 2023 Fuori da qui Post 0 Comments 7 min

Non ci sono state sorprese durante l’udienza di appello in un’aula del tribunale di Mosca che avrebbe segnato il futuro, almeno...

Andrea Braschayko

Putin è un criminale di guerra: l’isolamento internazionale e la riduzione del paese a “Stato canaglia” sono irreversibili prima di un eventuale cambio di regime

20 Marzo 2023 Fuori da qui Post 0 Comments 8 min

L’ultima settimana ha costituito una svolta decisiva per i procedimenti aperti allo scopo di indagare i crimini di guerra commessi dall’esercito...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy