È colpa della NATO? Ci sono i nazisti a Kyiv? Euromaidan, golpe o rivoluzione? Alle radici della guerra in Ucraina
di Matteo Zola [Ha collaborato Oleksiy Bondarenko] Mentre il conflitto in Ucraina ci restituisce quotidianamente il suo bollettino di morti e...
Non si può essere femministe e conservatrici
Pubblichiamo un estratto di Da che parte stiamo. La classe conta di bell hooks (Tamu Edizioni), tradotto in italiano da Marie Moïse....
Come sono falliti i piani di Putin per ricattare l’Europa sulle forniture di gas e come prepararci al prossimo inverno
Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. Quando la scorsa estate i prezzi del gas...
Bielorussia: la repressione di Lukašenka, i processi ai dissidenti e l’infiltrazione di Putin nella società civile
Le elezioni presidenziali bielorusse del 2020 e la brutale risposta del governo di Aljaksandr Lukašenka alle successive proteste hanno privato la...
C’è posta per te è l’ennesimo caso di normalizzazione della violenza domestica
Sono passate poche settimane dall’episodio di C’è posta per te, il programma-corazzata di Canale 5 condotto da Maria De Filippi, in...
Perché il vice presidente del Copasir Donzelli e il sottosegretario alla Giustizia Delmastro dovrebbero dimettersi
Alfredo Cospito è un “influencer” che la mafia sta utilizzando “per cedere lo Stato sul 41-bis” e far rimuovere il carcere...
Repressione del dissenso e colpi di mano istituzionali: così Erdogan vuole farsi rieleggere presidente della Turchia
La Turchia si prepara alle più storiche tra le sue elezioni, ma i dubbi da sciogliere sono ancora tanti. La stessa...
La Siria è diventata un narco-Stato grazie al Captagon, la “droga dei combattenti”
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato, lo scorso 23 dicembre, l’annuale “National defense authorization act (NDAA)”, che comprende...
“Non vi sostengo più perché sull’Ucraina diffondete la propaganda occidentale e non vi confrontate”: la nostra risposta a una lettrice
Quando abbiamo iniziato la campagna di crowdfunding per l'edizione 2023 di Valigia Blu, uno dei rischi che avevamo messo in conto...
Pandemia, guerra, clima, inflazione. È il tempo della ‘policrisi’: aumentano le disuguaglianze e a beneficiarne sono i più ricchi (anche in Italia)
Viviamo nel tempo della “policrisi”: questo è il termine reso celebre dallo storico economico Adam Tooze con un articolo sul Financial...