“Crimini di guerra in Sudan”: il report di HRW documenta le violenze delle forze armate sui civili
Da due anni il Sudan è teatro di un conflitto brutale tra due generali rivali, con conseguenze devastanti: milioni di persone...
Liste di attesa infinite, visite negate: così si nega il diritto alla salute in Italia
“È da mesi che provo a prenotare una visita senza riuscirci: non solo non hanno date disponibili per quest’anno, ma non...
Trump e l’invio di truppe federali in California: un punto di non ritorno per la democrazia americana
“Se alcuni di noi possono essere prelevati dalla strada senza un mandato, solo sulla base di sospetti o del colore della...
Contro Putin da Parigi a Berlino: la rete della resistenza russa in Europa
Nel cortile interno di un palazzo haussmaniano a Parigi si trova l’Espace Libertés/Reforum Space. Qui si ritrova una parte della diaspora...
Opposizione, istruzioni per il fallimento: cronaca di un quorum mancato
L’affluenza alle urne per i referendum dell’8 e 9 giugno ha raggiunto il 29,9 per cento, mancando così il quorum. Si...
La tragedia di Israele e Gaza e la responsabilità dell’Europa
“Quello che sta accadendo a Gaza è una tragedia umanitaria ed esistenziale per la popolazione che vi vive, un disastro morale...
Laboratorio Bergamo: area del dissenso, estrema destra, sinistra putiniana
Pubblichiamo il dossier apparso sulla newsletter S'è destra di Valerio RenziNegli ultimi anni, l’estrema destra bergamasca ha subito un’evoluzione, adottando modalità...
Kabul potrebbe diventare la prima città moderna a rimanere senza acqua
Kabul potrebbe diventare la prima città moderna a rimanere completamente senza acqua. Negli ultimi dieci anni il livello delle falde acquifere...
Laila Soueif in sciopero della fame da oltre 250 giorni: la sfida della madre dell’attivista Alaa Abd el-Fattah, in carcere da più di 10 anni, al regime egiziano e contro l’indifferenza del Regno Unito
Laila Soueif ha sessantanove anni e giace su un letto d’ospedale al St.Thomas di Londra. Il suo corpo, ormai un fuscello...
Cosa sappiamo dei 60 palestinesi uccisi in coda per il cibo a Gaza?
Tra l’1 e il 3 giugno almeno 60 palestinesi sono stati uccisi dopo che le forze israeliane hanno aperto il fuoco...