Il genocidio di Srebrenica: cosa non abbiamo imparato
Tra i campi silenziosi vicino a Srebrenica, c'è un magazzino abbandonato e un cane legato a una catena. Non c’è nessuna...
Tra i campi silenziosi vicino a Srebrenica, c'è un magazzino abbandonato e un cane legato a una catena. Non c’è nessuna...
La Corte europea dei diritti umani (CEDU) ha condannato la Russia per “violazioni massicce e sistematiche” dei diritti umani nei territori...
di Andrew Strolhein (via Daily Brief di Human Rights Watch)I governi che non rispettano i diritti umani contrastano sempre le organizzazioni...
Media e analisti europei hanno definito il vertice della NATO che si è tenuto all’Aia tra il 24 e il 25...
di Meduza Gli ucraini che vivono sotto occupazione sono da tempo sotto pressione per ottenere la cittadinanza russa. A partire da...
*Articolo in partenariato con Display Europe, pubblicato su Voxeurop Nel 2024, con l’avvicinarsi del Giubileo (che come ogni grande evento, amplifica...
A distanza di cinque anni dalle proteste di massa del 2020 in Bielorussia, il regime di Aljaksandr Lukašenka continua a perseguitare...
Ad aprile 2025, la Corte Suprema britannica ha stabilito cosa significhi legalmente essere “donna” nella legge contro le discriminazioni. Nella sentenza...
Di: Andrea Braschayko (Italia/Ucraina), Francesco Brusa (Italia), Szymon Martys (Polonia). La visita del neo-eletto presidente della Polonia, Karol Nawrocki, al villaggio...
Dagli Stati Uniti alla Russia, in questi mesi mesi stiamo assistendo a delle possenti spallate al diritto internazionale, agli organismi transnazionali,...