Alzheimer: l’importanza di una diagnosi precoce, farmaci e terapie, l’assistenza in Italia e la necessità di più fondi
Uno sguardo diverso, una dimenticanza che poi diventano due e poi col tempo si smettono di contare, abitudini che cambiano in...
Uno sguardo diverso, una dimenticanza che poi diventano due e poi col tempo si smettono di contare, abitudini che cambiano in...
di Daniele Rigamonti Soprattutto dopo la pandemia si è iniziato a parlare un po’ di più di salute mentale, anche se...
Con l'estate e le distrazioni che porta appaiono improvvisamente rientrate le preoccupazioni della stampa generalista, degli opinionisti e dei rappresentanti politici...
Dai 16 ai 23 anni, Holly ha sofferto di disturbi alimentari, nello specifico anoressia e bulimia. Aveva sempre avuto problemi col...
“L’alcol. Una semplice molecola. Facile da ottenere da quasi qualsiasi carboidrato. Facile da consumare. Immagazzinabile. Dosabile in modo preciso”. E prodotto...
Sono state settimane intense nei dintorni di Zaporižžja. A partire dal 20 giugno, l’intelligence ucraina ha riferito in più occasioni circa...
A inizio anno, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che il 2023 potrebbe essere l'ultimo anno dell'emergenza pandemica da Covid-19. Mentre...
Il negazionismo climatico è un fenomeno documentato da decine di libri, studi e inchieste giornalistiche. È un fenomeno reale, storico e...
Dalla pandemia alle conseguenze della crisi climatica, fino all'esplodere di un conflitto alle porte dell'Europa. Nel suo ultimo romanzo Tasmania,...
Si poteva prevedere il terremoto? Così come in occasione di altri eventi simili, anche nel caso del terribile terremoto di magnitudo...