Perché è ancora difficile prevedere un terremoto
Si poteva prevedere il terremoto? Così come in occasione di altri eventi simili, anche nel caso del terribile terremoto di magnitudo...
Si poteva prevedere il terremoto? Così come in occasione di altri eventi simili, anche nel caso del terribile terremoto di magnitudo...
In questi giorni ho cercato di capire cosa potrà succedere in Cina, dopo le proteste in piazza forse contro le strategie...
L’esplosione dei contagi in Cina e i tamponi obbligatori agli aeroporti prima e dopo le partenze. Di colpo, sembra di essere...
di Nino Cartabellotta, Presidente Fondazione GIMBE Le analisi indipendenti condotte dalla Fondazione GIMBE nell’ambito della campagna #SalviamoSSN da quasi dieci anni...
Jessica Wade è una fisica dell’Imperial College di Londra. Nel 2019 ha ricevuto una delle più alte riconoscenze del Regno Unito,...
di Ettore Meccia In questi giorni il conflitto in Ucraina si sta inasprendo, non solo nei territori occupati o presi di...
Il 23 luglio scorso l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato la diffusione del vaiolo delle scimmie, che stiamo osservando in...
Studiare i processi immunitari di una malattia completamente nuova richiede molta ricerca scientifica. In due anni siamo riusciti a capire molte...
La raccolta sistematica di dati sull’efficacia di azioni rivolte alla salute mentale è essenziale per orientare le decisioni politiche e per...
Il 5 aprile scorso, il Regno Unito ha segnalato a partire da gennaio 2022 un aumento anomalo dei casi di...