• Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Valigia Blu

  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Alessandra Vescio

Alessandra Vescio

Il collasso del sistema sanitario nazionale nel Regno Unito è un avvertimento per tutti

6 Febbraio 2023 Fuori da qui Post 0 Comments 14 min

Da dicembre 2022 il Royal College of Nursing, sindacato e organizzazione professionale che riunisce infermieri, ostetriche, assistenti sanitari e studenti di...

Alessandra Vescio

Ritardi diagnostici, differenze di trattamento e terapie inadeguate: le disparità di genere in ambito medico

24 Gennaio 2023 Post Questioni di genere 0 Comments 13 min

Per uno studio sull’impatto che gli stereotipi di genere hanno sulla percezione del dolore, un gruppo di ricerca ha messo in...

Alessandra Vescio

Cosa sapere per affrontare al meglio la menopausa

9 Gennaio 2023 Fuori da qui Post Questioni di genere 0 Comments 8 min

In un’intervista rilasciata all’Edinburgh Wellbeing Festival a maggio 2022, la giornalista e autrice Sam Baker ha raccontato di aver iniziato a...

Alessandra Vescio

Abusi nella ginnastica: le testimonianze delle ginnaste italiane rivelano una cultura tossica che non riguarda solo l’Italia

22 Novembre 2022 Post Questioni di genere 0 Comments 15 min

Nina Corradini è un’ex ginnasta ritmica, ha 19 anni ed è stata la prima ad aver raccontato pubblicamente e ai media...

Alessandra Vescio

Il caso Sara Pedri: la scomparsa della ginecologa ha scoperchiato una realtà lavorativa disumana

19 Ottobre 2022 Lavoro Post 0 Comments 11 min

[vbinfo title="Scomparsa Sara Pedri, chiuse le indagini: la Procura conferma l'accusa di maltrattamenti"] Aggiornamento del 3 febbraio 2023: A distanza di...

Alessandra Vescio

Violenza di genere in Italia: le leggi e cosa non funziona, perché le donne non denunciano, cosa succede negli altri paesi

27 Settembre 2022 Post Questioni di genere 0 Comments 13 min

La morte di Alessandra Matteuzzi, la donna che viveva a Bologna e del cui omicidio è stato accusato l’ex compagno Giovanni...

Alessandra Vescio

Donne, aborto, gender pay gap, diritti LGBTQIA+: le proposte dei partiti sono superficiali, generiche, se non del tutto oscurantiste

1 Settembre 2022 Post Questioni di genere 0 Comments 14 min

Mentre la campagna elettorale prosegue, si fanno le prime ipotesi su come potrebbero cambiare le cose a seconda dei partiti che...

Alessandra Vescio

Non solo persone transgender: i limiti bioetici del binarismo nello sport

27 Agosto 2022 Post Questioni di genere 0 Comments 15 min

Nel novembre 2021, il Comitato Olimpico Internazionale ha pubblicato un nuovo regolamento che ridefinisce i criteri di idoneità per le persone...

Alessandra Vescio

Le discriminazioni sul lavoro delle persone LGBTQ+: servono maggiori tutele

18 Agosto 2022 Lavoro Post Questioni di genere 0 Comments 8 min

Dal suicidio di Cloe Bianco, la docente transgender il cui corpo è stato trovato l’11 giugno 2022 nel camper in cui...

deportazioni
Alessandra Vescio

Regno Unito: come la società civile ha bloccato le deportazioni in Ruanda decise dal governo

20 Giugno 2022 Fuori da qui Migranti Post 0 Comments 8 min

[vbinfo title="L’Alta Corte del Regno Unito dichiara legittimo il piano di deportazioni"] Aggiornamento 21 dicembre 2022: Lunedì 19 dicembre l’Alta Corte...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy