Viaggio nella politica italiana #16
Sono settimane in cui stiamo vedendo la Storia, quella con la S maiuscola, comporsi in tempo reale e in modo caotico...
Sono settimane in cui stiamo vedendo la Storia, quella con la S maiuscola, comporsi in tempo reale e in modo caotico...
Con l’annuncio delle elezioni anticipate in Germania e la situazione caotica della politica francese, è in corso un tentativo di narrazione...
"Solo chi ha vissuto sotto una dittatura può veramente comprendere la profonda gioia della libertà che il popolo siriano sta sperimentando...
Come ho scritto giorni fa a caldo subito dopo la vittoria di Trump, milioni e milioni di cittadini liberi hanno detto...
La democrazia non si esaurisce nelle sue norme di funzionamento, ferma restando l'imprescindibilità della definizione e del rispetto delle "regole del...
Le elezioni europee del 2024 hanno sostanzialmente confermato i rapporti di forza che abbiamo visto al Parlamento Europeo negli ultimi cinque...
A tredici anni dall'inizio delle violenze, che cosa rimane della Siria? Che fine ha fatto il movimento pacifico popolare che chiedeva...
La misoginia ha radici antiche che il femminismo odierno denuncia e cerca di decostruire. Ma persino chi parla in rete di...
In tutto il mondo occidentale l’estrema destra non è più ai margini, ma ormai è al centro della scena politica. E...
Alla vigilia delle elezioni europee di giugno, il fronte delle Destre si presenta più forte che mai, anche grazie all'affermazione in...