Viaggio nella politica italiana #9 – Conversazione con Dino Amenduni [podcast]
"Il trattato di Dublino è preistoria. Regolare il fenomeno facendo riferimento a quegli accordi vuol dire collegare l’Europa con le carrozze...
"Il trattato di Dublino è preistoria. Regolare il fenomeno facendo riferimento a quegli accordi vuol dire collegare l’Europa con le carrozze...
https://open.spotify.com/episode/3nL1eJSNYOCMSVHCPiYOJd?si=2057d8832b2046c7 Mentre come umanità avvertiamo sempre più nella nostra vita quotidiana le conseguenze e l'impatto del cambiamento climatico, stiamo discutendo da...
https://open.spotify.com/episode/0KHrzY8jabsIH6324sxBOX “Calma di vento, temperatura 23, autorizzati ai 15, altimetro 1013”. Sono le ultime parole rivolte dal pilota del DC9-Itavia, Domenico...
https://open.spotify.com/episode/1s4vcXRv08gvtObmlYk4rw La voce che sentite all'inizio di questo podcast è la voce di Valentina Mira. Giornalista, scrittrice. Nel 2021 ha pubblicato...
L'era del riscaldamento globale è finita ed "è arrivata l'era dell'ebollizione globale", a dirlo il Segretario Generale delle Nazioni Unite, António...
Il nostro viaggio nella politica questa volta parte dalla Spagna perché i risultati delle elezioni anticipate di domenica scorsa avranno ricadute...
Da oltre nove anni, la propaganda russa si concentra sugli stessi elementi per screditare l’Ucraina e giustificare l'invasione criminale: l’artificialità...
In base ai dati preliminari forniti da ben tre agenzie meteorologiche (Giappone, Stati Uniti, Unione Europea), l’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) ha...
Lo sconvolgimento emotivo legato alla morte di Silvio Berlusconi poteva essere certamente prevedibile. Ha rappresentato l'Italia, la politica italiana e anche...
A inizio anno, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che il 2023 potrebbe essere l'ultimo anno dell'emergenza pandemica da Covid-19. Mentre...