• Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Valigia Blu

  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Arianna Ciccone

@_arianna
La presidente del Consiglio Meloni e della Commissione Europea von der Leyen a Lampedusa. Nel viaggio nella politica italiana 9: la gestione degli sbarchi dei migranti a Lampedusa, le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i segnali di allarme in vista della prossima finanziaria, i temi della campagna elettorale per le Europee 2024 e l'ipotesi di una maggioranza più spostata a destra.
Arianna Ciccone

Viaggio nella politica italiana #9 – Conversazione con Dino Amenduni [podcast]

22 Settembre 2023 Post Podcast 0 Comments 2 min

"Il trattato di Dublino è preistoria. Regolare il fenomeno facendo riferimento a quegli accordi vuol dire collegare l’Europa con le carrozze...

Un militare di fronte ai resti del Dc-9 abbattuto sopra i cieli di Ustica
Arianna Ciccone

Perché manca (ancora) la verità su Ustica? [podcast]

7 Settembre 2023 Post Podcast 0 Comments 2 min

https://open.spotify.com/episode/0KHrzY8jabsIH6324sxBOX “Calma di vento, temperatura 23, autorizzati ai 15, altimetro 1013”. Sono le ultime parole rivolte dal pilota del DC9-Itavia, Domenico...

La foto di una manifestazione di donne contro la violenza sessuale.
Arianna Ciccone

Lo stupro e la violenza contro le donne: un enorme problema culturale

31 Agosto 2023 Post Podcast Questioni di genere 0 Comments 4 min

  https://open.spotify.com/episode/1s4vcXRv08gvtObmlYk4rw La voce che sentite all'inizio di questo podcast è la voce di Valentina Mira. Giornalista, scrittrice. Nel 2021 ha pubblicato...

Una manifestazione contro la violenza sulle donne. Il caso dello stupro di gruppo di Palermo evidenzia una volta di più la necessità di un dibattito pubblico sulla cultura patriarcale e sulla violenza di genere.
Arianna Ciccone

Pubblicare o no le chat degli uomini accusati dello stupro di gruppo di Palermo?

22 Agosto 2023 Post Questioni di genere 0 Comments 6 min

Non ho certezze assolute. E, come molte persone immagino, mi sono interrogata sulla opportunità o meno di pubblicare le chat degli...

Il leader del partito socialista spagnolo, Pedro Sanchez, e la presidente del consiglio italiana, Giorgia Meloni, si stringono la mano. Che ricadute avranno le elezioni in Spagna?
Arianna Ciccone

Viaggio nella politica italiana #8 – Conversazione con Mattia Marasti e Dino Amenduni

25 Luglio 2023 Post Podcast 0 Comments 3 min

Il nostro viaggio nella politica questa volta parte dalla Spagna perché i risultati delle elezioni anticipate di domenica scorsa avranno ricadute...

Nella foto Vladimir Putin nella tv russa che ha diffuso disinformazione e propaganda sulla guerra ucraina.
Arianna Ciccone

Ucraina, i fatti contro la propaganda – Conversazione con Andrea Braschayko [podcast]

14 Luglio 2023 Post Podcast 0 Comments 3 min

 Da oltre nove anni, la propaganda russa si concentra sugli stessi elementi per screditare l’Ucraina e giustificare l'invasione criminale: l’artificialità...

Silvio Berlusconi raffigurato in primo piano e con l'immagine riflessa.
Arianna Ciccone

Viaggio nella politica italiana #7 – Conversazione con Gianfranco Pasquino e Dino Amenduni [podcast]

16 Giugno 2023 Post Podcast 0 Comments 3 min

Lo sconvolgimento emotivo legato alla morte di Silvio Berlusconi poteva essere certamente prevedibile. Ha rappresentato l'Italia, la politica italiana e anche...

Arianna Ciccone

Lotta alla crisi climatica tra l’attivismo dei giovani, il negazionismo politico-mediatico e gli indifferenti – Conversazione con Antonio Scalari [podcast]

20 Maggio 2023 cambiamento climatico Podcast Post 0 Comments 4 min

“Un disastro annunciato, ma abbiamo ignorato i segnali”. Il meteorologo Luca Mercalli sull’alluvione che ha travolto l’Emilia-Romagna facendo 13 vittime e...

Arianna Ciccone

Viaggio nella politica italiana #6 – Conversazione con Dino Amenduni [podcast]

4 Maggio 2023 Podcast Post 0 Comments 2 min

Il Governo ha approvato il 'decreto lavoro' scegliendo la data simbolica del primo maggio per farlo, in aperta provocazione nei confronti...

Arianna Ciccone

L’intelligenza artificiale generativa è qui. Siamo pronti? – Conversazione con Fabio Chiusi [podcast]

14 Aprile 2023 Podcast Post 0 Comments 3 min

"Il nostro cervello è insostituibile da un manufatto. L’unica cosa di cui mi preoccupo per il futuro dell'AI è il processo...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy