La centrale di Zaporižžja e il rischio di un incidente nucleare
Sono state settimane intense nei dintorni di Zaporižžja. A partire dal 20 giugno, l’intelligence ucraina ha riferito in più occasioni circa...
Sono state settimane intense nei dintorni di Zaporižžja. A partire dal 20 giugno, l’intelligence ucraina ha riferito in più occasioni circa...
A inizio anno, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che il 2023 potrebbe essere l'ultimo anno dell'emergenza pandemica da Covid-19. Mentre...
Il negazionismo climatico è un fenomeno documentato da decine di libri, studi e inchieste giornalistiche. È un fenomeno reale, storico e...
Dalla pandemia alle conseguenze della crisi climatica, fino all'esplodere di un conflitto alle porte dell'Europa. Nel suo ultimo romanzo Tasmania,...
Si poteva prevedere il terremoto? Così come in occasione di altri eventi simili, anche nel caso del terribile terremoto di magnitudo...
In questi giorni ho cercato di capire cosa potrà succedere in Cina, dopo le proteste in piazza forse contro le strategie...
L’esplosione dei contagi in Cina e i tamponi obbligatori agli aeroporti prima e dopo le partenze. Di colpo, sembra di essere...
di Nino Cartabellotta, Presidente Fondazione GIMBE Le analisi indipendenti condotte dalla Fondazione GIMBE nell’ambito della campagna #SalviamoSSN da quasi dieci anni...
Jessica Wade è una fisica dell’Imperial College di Londra. Nel 2019 ha ricevuto una delle più alte riconoscenze del Regno Unito,...
di Ettore Meccia In questi giorni il conflitto in Ucraina si sta inasprendo, non solo nei territori occupati o presi di...