• Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Valigia Blu

  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Alice Facchini

Un infermiere spinge una barella in un corridoio di ospedale. Dopo la pandemia non c'è stato il rilancio del nostro servizio sanitario nazionale (SSN). Anzi: l’Italia continua ad essere uno dei paesi europei che meno investe nella salute dei propri cittadini.
Alice Facchini

Gli effetti dello smantellamento del servizio sanitario sulla salute delle persone

3 Settembre 2023 Post 0 Comments 11 min

Mancati investimenti, liste di attesa, carenza di personale, strutture da rimodernare. Dopo la pandemia si è molto parlato della necessità di...

In Italia si fa ancora poca prevenzione sugli incendi. Nella foto: incendio boschivo lungo l'autostrada L'Aquila-Pescara (foto del 2007)
Alice Facchini

Caldo, vento, siccità: gli incendi in Italia sono sempre più virulenti

7 Luglio 2023 Post cambiamento climatico Round-up clima 0 Comments 9 min

Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. L’emergenza incendi si ripete ogni anno, a luglio...

Alice Facchini

Il PNRR ignora la parità di genere e rischia di aumentare le disuguaglianze esistenti

12 Giugno 2023 Post Questioni di genere 0 Comments 8 min

Il nostro PNRR è poco attento alla parità di genere e rischia di aumentare ancora di più le disuguaglianze esistenti. È...

Alice Facchini

Alluvione in Emilia-Romagna: le cause e gli interventi fatti finora, e cosa fare per mitigare il rischio e affrontare il cambiamento climatico

29 Maggio 2023 cambiamento climatico Post 0 Comments 12 min

Mancanza di interventi per adeguare il territorio a eventi meteorologici estremi, insufficienza di lavori di messa in sicurezza rispetto al dissesto...

una studentessa dentro a una tenda in un parco, di fronte alla tenda si vedono un thermos e del civo
Alice Facchini

“Senza casa, senza futuro”: la protesta degli studenti contro la crisi abitativa che colpisce l’Italia

12 Maggio 2023 Post Scuola e Università 0 Comments 8 min

Milano, Roma, Cagliari, e adesso anche Torino, Firenze, Pavia. Una protesta degli studenti contro il caro affitti che si sta allargando...

Alice Facchini

La crisi dei sindacati e il futuro della mobilitazione sociale

10 Maggio 2023 Lavoro Post 0 Comments 9 min

Il reddito di cittadinanza, i salari, la riforma fiscale, i diritti delle persone LGBTQIA+ e i sostegni all’affitto: mentre il governo...

Alice Facchini

La casa è diventata un lusso per pochi: l’emergenza abitativa in Italia

4 Aprile 2023 Post 0 Comments 8 min

Inflazione, caro bollette, calo del potere d’acquisto dei salari. E mancanza di alloggi a prezzo accessibile. Sono questi gli ingredienti dell’emergenza...

Alice Facchini

In Italia raddoppiano le pubblicità delle aziende inquinanti mentre i media parlano di crisi climatica poco, male e senza indicare le cause

29 Marzo 2023 cambiamento climatico Post Round-up clima 0 Comments 8 min

Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. I principali media italiani negli ultimi mesi hanno...

Alice Facchini

Madri detenute, bloccata la proposta di legge: i bambini restano in carcere

23 Marzo 2023 Post 0 Comments 9 min

Niente più bambini in carcere con le loro madri. Era questo l’obiettivo della proposta di legge Serracchiani sulla “tutela del rapporto...

Alice Facchini

La proposta Schlein su congedo paritario e non trasferibile: una tutela per la madri lavoratrici

17 Marzo 2023 Post Questioni di genere 0 Comments 8 min

Un congedo paritario e non trasferibile di almeno tre mesi, per contrastare la crisi della natalità, favorire l’occupazione femminile e redistribuire...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy