• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Claudia Boscolo

Gli alberi delle foreste del bellunese caduti come stuzzicadenti dopo il passaggio della tempesta Vaia.
Claudia Boscolo

La foresta sei anni dopo la tempesta Vaia che sconvolse il Trentino e il Veneto

29 Ottobre 2024 Post cambiamento climatico 0 Comments 8 min

Alla vigilia del sesto anniversario della tempesta Vaia si può tracciare un quadro di quanto è accaduto in questi anni e...

Un insegnante al centro di una classe tiene lezione con tanti bambini. L'inclusione scolastica è un punto centrale del diritto allo studio, tuttavia nel discorso pubblico si sta facendo strada l'idea che ostacoli "il merito".
Claudia Boscolo

Il diritto allo studio e l’inclusione scolastica

18 Febbraio 2024 Post Lavoro Scuola e Università 0 Comments 9 min

Quando si parla di inclusione scolastica è bene tenere presente che la ricerca nel campo è molto fertile e comporta innanzitutto...

Gino Cecchettin mentre legge in Chiesa il discorso durante il funerale di Giulia Cecchettin
Claudia Boscolo

Il discorso del papà di Giulia Cecchettin è un dono altamente ‘politico’ alle nostre società disorientate

5 Dicembre 2023 Post Questioni di genere 0 Comments 9 min

Nella Basilica di Santa Giustina a Padova si sono raccolte oltre ottomila persone per il funerale di Giulia Cecchettin, che la...

Il volume curato da Sergio Ferraris e Mirella Orsi racconta le ricerche e la vita di dieci scienziate il cui contributo è stato fondamentale per le scienze ambientali.
Claudia Boscolo

“Prime”: dieci donne che hanno cambiato le scienze ambientali

7 Ottobre 2023 Post cambiamento climatico Questioni di genere Recensioni Scienza 0 Comments 9 min

Il contributo femminile nei vari campi degli studi scientifici e umanistici occupa una parte importante del discorso pubblico attraverso convegni, incontri...

Studenti seduti nei banchi in attesa di svolgere la prima prova dell'esame di maturità.
Claudia Boscolo

La controversa prima prova dell’esame di maturità

22 Giugno 2023 Post Scuola e Università 0 Comments 8 min

L’aspetto più paradossale per un esame di Stato è che proponga agli studenti una meta discussione dell'esame stesso. Il  riferimento, ovviamente,...

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA