• Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Valigia Blu

  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Tiziana Metitieri

Un uomo sta chiamando un numero al telefono. I numeri e le risorse utili e l'importanza di una comunicazione responsabile sui suicidi.
Tiziana Metitieri

Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio 2023: risorse utili per la prevenzione e per una comunicazione responsabile

10 Settembre 2023 Post Media Literacy 0 Comments 6 min

Se ti trovi in una situazione di emergenza chiama il 112.Se hai bisogno di aiuto chiama i Samaritans tutti i giorni...

Manifesto della giornata contro la violenza sulle donne a cura del comune di Villafranca
Tiziana Metitieri

La copertura mediatica della violenza sessuale resta avvitata sui miti e dimentica le donne

30 Agosto 2023 Post Media Literacy Questioni di genere 0 Comments 14 min

  Il modo in cui i mezzi di informazione riportano le notizie di cronaca su episodi di violenza contro le donne...

Due manifestanti con cartelli con la scritta "Finitela con la guerra ai poveri". Quali sono gli impatti negativi della perdita del reddito sulla salute mentale?
Tiziana Metitieri

L’impatto della perdita di reddito sulla salute mentale

3 Agosto 2023 Post Scienza 0 Comments 7 min

Con l'estate e le distrazioni che porta appaiono improvvisamente rientrate le preoccupazioni della stampa generalista, degli opinionisti e dei rappresentanti politici...

Tiziana Metitieri

Dispositivi digitali, social media e giovani generazioni: oltre l’ansia collettiva

14 Maggio 2023 Diritti Digitali Media Literacy Post 0 Comments 10 min

In questi ultimi anni il discorso pubblico sull’uso dei social media e dei dispositivi digitali da parte delle fasce più giovani...

Tiziana Metitieri

In TV ancora una rappresentazione distorta del rapporto tra adolescenti e social media

2 Aprile 2023 Diritti Digitali Media Literacy Post 0 Comments 5 min

Sembra che la tregua indotta dalla pandemia e le indicazioni delle ricerche più recenti siano già cadute nell’oblio, vinte dalle spinte...

Ragazze e ragazzi in età scolare corrono per un corridoio di scuola
Tiziana Metitieri

Come stanno le ragazze e i ragazzi dopo la pandemia? I risultati dello studio internazionale sulle condizioni di salute dei giovani in età scolare

19 Febbraio 2023 Diritti Digitali Post Scuola e Università 0 Comments 10 min

L’inquinamento dell’informazione sul benessere psicologico degli adolescenti può essere misurato dallo scarto tra il ciclico clamore suscitato da notizie tendenziose che...

Tiziana Metitieri

Quando la disinformazione arriva dal Ministero dell’Istruzione e del Merito: il caso dei dispositivi elettronici a scuola

23 Dicembre 2022 Diritti Digitali Media Literacy Post Scuola e Università 0 Comments 4 min

Lo scorso martedì 20 dicembre è stata ricevuta con grande accoglienza sulla stampa la circolare del Ministro dell’Istruzione e del Merito...

due mani che si stringono, quella a sinistra è femminile, quella a destra maschile
Tiziana Metitieri

Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio: risorse utili e suggerimenti per una comunicazione responsabile

10 Settembre 2022 Post 0 Comments 4 min

Se ti trovi in una situazione di emergenza chiama il 112.Se hai bisogno di aiuto chiama i Samaritans tutti i giorni...

Tiziana Metitieri

Mindfulness, gli interventi a scuola sono realmente efficaci? I risultati del Progetto Myriad

26 Luglio 2022 Post Scienza Scuola e Università 0 Comments 9 min

La raccolta sistematica di dati sull’efficacia di azioni rivolte alla salute mentale è essenziale per orientare le decisioni politiche e per...

Tiziana Metitieri

Invasione Ucraina: video, foto, meme e il rischio desensibilizzazione

9 Marzo 2022 Media Literacy Post 0 Comments 6 min

Le avvertenze sull’attenzione da prestare prima di diffondere informazioni e opinioni sui social media non erano mancate fin dagli inizi dell’aggressione...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy