• Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Valigia Blu

  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Galatea Vaglio

@IlTwitdiGalatea
Galatea Vaglio

Lezioni di Storia / Quando i Romani si menavano allo stadio: tifosi violenti e risse sportive e politiche nell’antichità

15 Gennaio 2023 Lezioni di storia Post 0 Comments 8 min

Lezioni di Storia, una rubrica di divulgazione storica partendo dal presente Un autogrill che diviene scenario di una vera e propria guerriglia fra...

Galatea Vaglio

Più ore a scuola per stipendi più alti: perché la proposta di Gavosto (Fondazione Agnelli) non ha senso

17 Agosto 2022 Post Scuola e Università 0 Comments 5 min

Ad agosto in Italia si parla di scuola. No, non per chiarire come sarà possibile aprire l’anno scolastico con aule in...

Galatea Vaglio

Lezioni di Storia / L’astronomia degli antichi

17 Luglio 2022 Lezioni di storia Post 0 Comments 7 min

Lezioni di Storia, una rubrica di divulgazione storica partendo dal presente Quando si parla di antica Grecia e della sua cultura per la...

Galatea Vaglio

Lezioni di Storia / Presepi e sagre, l’immaginario leghista e lo ius scholae

10 Luglio 2022 Lezioni di storia Post 0 Comments 4 min

Lezioni di Storia, una rubrica di divulgazione storica partendo dal presente Cosa identifica il “vero cittadino italiano” secondo la Lega? A giudicare dagli...

Galatea Vaglio

Lezioni di Storia / La lunga storia dell’aborto

3 Luglio 2022 Lezioni di storia Podcast Post 0 Comments 6 min

Lezioni di Storia, una rubrica di divulgazione storica partendo dal presente Aborto: dopo la sentenza USA il tema della interruzione volontaria della gravidanza...

Galatea Vaglio

La scuola italiana più che fare schifo in realtà non esiste

23 Giugno 2022 Post Scuola e Università 0 Comments 7 min

Ieri agli scritti per l’esame di Stato, Francesco Intragugliemo, diciannovenne studente del liceo Farinato di Enna, si è presentato indossando una...

Galatea Vaglio

Lezioni di Storia / Ucraina, un paese prigioniero del proprio passato?

27 Febbraio 2022 Lezioni di storia Podcast Post 0 Comments 16 min

Lezioni di Storia, una rubrica di divulgazione storica partendo dal presente Il granaio del mondo La grande pianura sarmatica. Era questo il nome...

Galatea Vaglio

Ricolfi, Mastrocola e Canfora, gli intellettuali che (non) salveranno la scuola italiana

2 Febbraio 2022 Post Scuola e Università 0 Comments 7 min

Sostiene Luca Ricolfi su Repubblica: “Gli insegnanti dovrebbero avere l'umiltà di accettare che le grandi lezioni le fanno altri. Forse è...

Galatea Vaglio

I dubbi sulla maschera di Agamennone, Heinrich Schliemann e la fantarcheologia

16 Gennaio 2022 Lezioni di storia Podcast Post 0 Comments 8 min

Lezioni di Storia, una rubrica di divulgazione storica partendo dal presente Il 6 gennaio si sono celebrati i duecento anni dalla nascita di...

Galatea Vaglio

Da Galimberti a De Gregorio, la fantascuola dei media italiani

12 Gennaio 2022 Post Scuola e Università 0 Comments 4 min

La scuola è una vera emergenza nazionale. A sentire infatti come ne parlano e la descrivono i mass media e i...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy