• Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2022
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Valigia Blu

  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2022
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2022
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Antonio Scalari

@tonyscalari
Antonio Scalari

Quando il “sì” al nucleare diventa un “no” alla scienza

14 Aprile 2022 cambiamento climatico Post Scienza 0 Comments 18 min

Nel settembre del 2021 le affermazioni del ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, sulla necessità di riconsiderare l’uso dell’energia nucleare per...

nucleare transizione energetica
Antonio Scalari

Perché il nucleare non tiene il passo della transizione energetica

14 Aprile 2022 cambiamento climatico Podcast Post 0 Comments 14 min

Abbiamo visto come la discussione sull'energia nucleare sia condizionata da posizioni antiscientifiche sulla crisi climatica e da visioni ideologiche delle questioni...

Evening_on_Karl_Johan_Street
Antonio Scalari

Perché è difficile comunicare la crisi climatica

12 Marzo 2022 cambiamento climatico Podcast Post Scienza 0 Comments 18 min

Cammino in una città della pianura padana. È il primo pomeriggio, l’aria è tiepida. La centralina più vicina segna 16 gradi....

Antonio Scalari

Crisi climatica: la scienza e le soluzioni sono chiare ma il nostro sistema è in grave ritardo

1 Marzo 2022 cambiamento climatico Post 0 Comments 5 min

L'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) ha pubblicato ieri il rapporto sugli impatti, l'adattamento e le vulnerabilità al cambiamento climatico. In...

Antonio Scalari

Clima: l’invasione della Russia in Ucraina ci dice che è ora di accelerare la transizione energetica

28 Febbraio 2022 cambiamento climatico Post 0 Comments 8 min

La principale ragione che dovrebbe spingerci a completare la transizione energetica è la necessità di contenere il più possibile il riscaldamento...

Antonio Scalari

Il ciclo della disinformazione sulle case ‘confiscate’ dall’Unione Europea

17 Dicembre 2021 Post 0 Comments 7 min

Nei giorni scorsi diversi giornali e media italiani hanno scritto che l'Unione Europea avrebbe proposto di «vietare» la vendita e l'affitto...

Antonio Scalari

Crisi climatica e transizione energetica: le nuove tattiche negazioniste smontate una per una

16 Novembre 2021 cambiamento climatico Post Scienza 0 Comments 30 min

di Stella Levantesi* e Antonio Scalari In queste ultime settimane, gli interventi negazionisti del cambiamento climatico sembrano essere aumentati. Questo non è...

Antonio Scalari

Il Nobel Parisi ai parlamentari: i governi finora hanno fatto ben poco e puntare sull’aumento del PIL è in contrasto con la lotta al cambiamento climatico

9 Ottobre 2021 cambiamento climatico Post 0 Comments 5 min

Questo è il discorso che Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica 2021, ha pronunciato ieri, 8 ottobre, alla Camera dei...

Antonio Scalari

“Servono decisioni forti, dobbiamo agire ora per le generazioni future”. Il Nobel per la Fisica ci ricorda l’urgenza della crisi climatica

6 Ottobre 2021 Post 0 Comments 6 min

Cosa hanno in comune il clima della Terra e uno strano materiale chiamato "vetro di spin", una lega metallica composta da...

Antonio Scalari

Perché le affermazioni del ministro della Transizione Ecologica sugli ambientalisti sono un problema

2 Settembre 2021 cambiamento climatico Post 0 Comments 8 min

Per coinvolgere la società, in tutte le sue articolazioni, in un passaggio epocale come la transizione ecologica ed energetica, abbiamo bisogno...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy