L’Afghanistan dopo il ritorno dei talebani: senza cibo e senza diritti
di Barbara Schiavulli “Non credo la mia vita abbia più alcun senso. Vorrei morire e lasciare questo mondo che è tanto...
di Barbara Schiavulli “Non credo la mia vita abbia più alcun senso. Vorrei morire e lasciare questo mondo che è tanto...
di Elisa Belotti Dopo i recenti report sulle violenze nella Chiesa in Francia, anche in Italia ha ripreso vigore la richiesta...
di Angela Falconieri In Italia, secondo il rapporto "Agromafie e Caporalato" dell’Osservatorio Placido Rizzotto della Flai-Cgil (2020), si contano tra 400 e...
Lezioni di Storia, una rubrica di divulgazione storica partendo dal presente Le donne dovrebbero essere più spavalde e aggressive per conquistare maggiore visibilità...
di Fabrizio Foschini - analista politico/ricercatore, collabora con Afghanistan Analysts Network ed altri centri di ricerca sull'Afghanistan La guerra infinita al giro...
di Alessandra Minello Il nodo maternità-lavoro è emblematico nella strada verso la parità. Per scioglierlo serve ripensare la condivisione della cura. Per farlo,...
Insegnanti, medici, operaie tessili, studenti, operatrici sanitarie, monaci buddisti. Donne, uomini, ragazze e ragazzi. Partecipano tutti alle diverse manifestazioni di protesta...
di Antonella Sinopoli - direttrice di Voci Globali, vive in Ghana [vbinfo title="Il capo del Governo etiope, Abiy Ahmed ha rotto il silenzio delle...
[vbinfo title="Camera dei Deputati approva all'unanimità una proposta di leggere per ridurre la disparità salariale delle donne in Italia"] Aggiornamento 15...
[vbinfo title="Liberata dopo 1.000 giorni di carcere l'attivista saudita Loujain al-Hathloul"] Aggiornamento 11 febbraio 2021: Le autorità saudite hanno rilasciato, ieri...