Cosa (non) abbiamo imparato dalla tragedia di Rigopiano
Sembra un’era geologica fa ma a Rigopiano, quel 18 gennaio 2017, eccome se nevicava, l’intero Abruzzo era una distesa bianca, dalle...
Sembra un’era geologica fa ma a Rigopiano, quel 18 gennaio 2017, eccome se nevicava, l’intero Abruzzo era una distesa bianca, dalle...
“Condotta incauta”: così è definito il comportamento di alcuni abitanti della palazzina di via Campo di Fossa 6b, L’Aquila, rimasti nelle...
di Claudia Torrisi e Andrea Zitelli Fino alla notte del 24 agosto 2016, Francesco Amici viveva in un’antica fortezza medievale, Castel...
di Angelo Romano, Antonio Scalari, Andrea Zitelli Abbiamo fatto il punto sul terremoto che ha colpito il centro Italia martedì: la...
di Antonio Scalari e Arianna Ciccone Nei minuti immediatamente successivi alla violenta scossa che ha colpito di nuovo l'Italia centrale, chi...
Un nuovo forte terremoto si è verificato alle 7:40 al confine tra le province di Perugia, Macerata e Ascoli Piceno, con...
di Angelo Romano e Andrea Zitelli Duecentonovantacinque persone sono morte nel terremoto del 24 agosto che ha investito il Centro Italia,...
Di fronte al terremoto che ha colpito diverse province dell'Italia centrale, soprattutto quelle di Rieti e Ascoli Piceno, così come in...
di Valerio Valentini - 404 - FileNotFound Quando i tre squilli della campanella arrivarono a segnalare l’allarme di evacuazione immediata, ci guardammo tutti...
«Oggi l’ambiente e la sicurezza dei cittadini fanno un grande passo avanti.» Così esultava il 18 settembre l'on. Filiberto Zaratti (SEL)...