Come funziona la macchina di disinformazione russa
“Se l'informazione è tossica, la democrazia non può funzionare. Se l'informazione è manipolata, le persone non hanno un'idea chiara di ciò...
“Se l'informazione è tossica, la democrazia non può funzionare. Se l'informazione è manipolata, le persone non hanno un'idea chiara di ciò...
Nel marzo dello scorso anno il governo del Mali ha deciso di sospendere nel paese le trasmissioni di RFI (Radio France...
Il processo di radicalizzazione del regime putiniano, entrato in una nuova fase con l’aggressione militare all’Ucraina, inevitabilmente tocca ogni settore della...
via Meduza Da mesi ormai, studenti e insegnanti russi che si oppongono alla guerra in Ucraina devono affrontare un sistema educativo...
di Oiza Q. Obasuyi La narrazione adottata dalle principali fonti di informazione italiane quando si parla di immigrazione, persone di origine...
Con il protrarsi della guerra in Ucraina, anche le strategie di propaganda interna del Cremlino si adattano al corso delle ostilità....
E se la propaganda russa non fosse poi così sofisticata, nuova ed efficace? Se fosse in gran parte già vista, in...
La cantina di Lukashivka era diventata un microcosmo del fronte propagandistico della guerra. Da una parte c'erano i russi, che ripetevano...
di Meduza Il 2 aprile, giornalisti internazionali e unità militari ucraine sono entrati a Bucha, un sobborgo alle porte di Kyiv....
di Meduza Kamran Manafly è un insegnante di 28 anni di Mosca. O meglio, lo era fino a poco tempo fa,...