Scienza, democrazia e (dis)informazione – Conversazione con Elisabetta Tola e Massimo Polidoro [podcast]
La scienza permea tutta la società contemporanea ed entra in tantissimi aspetti della nostra vita quotidiana. Non solo per le sue...
La scienza permea tutta la società contemporanea ed entra in tantissimi aspetti della nostra vita quotidiana. Non solo per le sue...
Si chiamano ‘Vulkan Files’. Sono i leak di alcune migliaia di documenti sulle attività della Vulkan, un’azienda privata di consulenza informatica,...
Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. I principali media italiani negli ultimi mesi hanno...
“Se l'informazione è tossica, la democrazia non può funzionare. Se l'informazione è manipolata, le persone non hanno un'idea chiara di ciò...
[vbinfo title="Fox News patteggia per le sue false affermazioni sulle frodi alle elezioni USA del 2020 e pagherà quasi 800 milioni...
L’individuo non può avere indefinitamente ragione contro l’umanità (Jules Romains) Il mito dell’individuo razionale Il pensiero occidentale è teso a glorificare...
Il fenomeno della disinformazione ha catturato da anni l’attenzione del pubblico e anche degli accademici, ed è generalmente collegato alle “camere...
Strategia Il 16 giugno la Commissione europea ha pubblicato il Codice rafforzato contro la disinformazione, per una nuova strategia che in...
La cantina di Lukashivka era diventata un microcosmo del fronte propagandistico della guerra. Da una parte c'erano i russi, che ripetevano...
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha aperto un conflitto che si sta dipanando, oltre che su quello militare, anche sul...