Il copyright, il filtraggio dei contenuti, il ricorso della Polonia respinto e il futuro della Rete
Polonia vs Parlamento Europeo Il 26 aprile la Corte di Giustizia europea si è finalmente pronunciata in merito al ricorso presentato dal...
Polonia vs Parlamento Europeo Il 26 aprile la Corte di Giustizia europea si è finalmente pronunciata in merito al ricorso presentato dal...
Il mondo universitario britannico trova spesso spazio nella cronaca italiana, di solito sotto forma di allarmi acchiappa-click: vi ricordate quando Oxford...
Un tribunale egiziano ha condannato mercoledì scorso la regista e attivista per i diritti umani Sanaa Seif a 18 mesi di...
Da quando mezzo mondo è insorto per la (inesistente) censura che le piattaforme digitali avrebbero operato sulle incitazioni alla violenza di...
Qualche giorno fa scherzando sulla mia bacheca Facebook, a proposito del dibattito che si è scatenato in seguito alla decisione delle...
@Fiorellino86 con i suoi 50 follower se incita all'odio, alla violenza e al terrorismo viene bloccata sui social per il mancato...
A seguito dell’impugnazione di un gruppo di parlamentari, il 18 giugno 2020 il Consiglio Costituzionale francese ha dichiarato incostituzionali alcuni articoli...
[Disclosure: Facebook e Google sono main sponsor del Festival Internazionale del Giornalismo che organizzo a Perugia] "Sostenere che non ti interessa il diritto...
[vbinfo title="Trump viola la Costituzione quando blocca persone su Twitter"] Aggiornamento 10 luglio 2019: Come anticipato nell’articolo è finalmente stata emessa...
Sono 45 i giornalisti uccisi nel 2018 per il lavoro che stavano svolgendo, secondo la stima pubblicata dal Committee to Protect...