Un mondo di muri: siamo sempre più polarizzati, ma non è colpa di Internet
L’universo è una foresta oscura. Ogni civiltà è un cacciatore armato che si aggira tra gli alberi come un fantasma, spingendo...
L’universo è una foresta oscura. Ogni civiltà è un cacciatore armato che si aggira tra gli alberi come un fantasma, spingendo...
In un articolo pubblicato la settimana scorsa sul Guardian un insegnante finlandese di scuola secondaria, Kari Kivinen, spiega come il sistema...
Il 17 giugno del 2015, alle 9 del mattino, il ventunenne Dylann Roof entra nella chiesa episcopale metodista africana di Charleston,...
Durante la campagna per il referendum del 2016 sulla Brexit, Boris Johnson ha girato il Regno Unito con un autobus che...
Negli ultimi anni il tema della disinformazione sembra aver assunto un’importanza cruciale per l’opinione pubblica. Eppure c’è molta confusione al riguardo:...
Capire meglio come si produce e diffonde disinformazione. Formare ogni cittadino all’uso consapevole della rete e delle nuove tecnologie. Educare la...
L’attuale situazione nell’ecosistema digitale è il risultato di un approccio di laissez-faire che ha permesso alle imprese private di occupare uno...
Una certa, diffusa, retorica - in particolare nei media mainstream - vuole il web come un'oscura selva, pullulante di troll, analfabeti...
L’UNESCO ha pubblicato la guida “Journalism, 'Fake News' and Disinformation: A Handbook for Journalism Education and Training”, uno strumento indispensabile che...
David Kaye, relatore speciale sulla promozione e la tutela del diritto alla libertà di opinione ed espressione per le Nazioni Unite,...