• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Aleksej Tilman

Il sindaco di Milano, Beppe Sala, insieme all'ex calciatore Kaladze, sindaco della capitale della Georgia, Tbilisi.
Aleksej Tilman

Mentre in Georgia continua la stretta sugli oppositori, Milano apre le porte al sindaco di Tbilisi

17 Giugno 2025 Post Europa 0 Comments 5 min

Domenica 15 giugno è stato il duecentesimo giorno di fila di proteste antigovernative in Georgia. La settimana che ha preceduto questa...

Una manifestazione in Georgia contro il governo in occasione del terzo anno dell'inizio dell'invasione russa in Ucraina.
Aleksej Tilman

La resistenza della Georgia: da cento giorni in piazza per nuove elezioni, democrazia e libertà

7 Marzo 2025 Post Fuori da qui 2 Comments 9 min

[vbinfo title="In Georgia 200 giorni di proteste mentre prosegue la repressione del governo"] Aggiornamento 3 giugno 2025: In Georgia, le manifestazioni...

Ancora cittadini georgiani per strada protestano dopo l'elezione del nuovo presidente della Georgia Kavelashvili.
Aleksej Tilman

La Georgia prova a resistere contro la deriva autoritaria

31 Dicembre 2024 Post Fuori da qui 9 min

[vbinfo title="In Georgia le proteste non si fermano"] Aggiornamento 15 gennaio 2025: Le proteste a Tbilisi e nel resto della Georgia,...

Cittadini della Georgia in piazza a Tbilisi per protestare contro la decisione del governo di rinunciare all'adesione all'Unione Europea
Aleksej Tilman

Georgia, i cittadini in piazza contro il governo: ‘Europa, non Russia’. Proteste e repressione

30 Novembre 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 12 min

[vbinfo title="Georgia, proseguono le proteste mentre si intensifica la repressione anche su politici dell’opposizione e operatori dei media"] Aggiornamento 10 dicembre...

La presidente della Georgia, Salome Zourabichvili, durante la conferenza stampa in cui ha contestato l'esito delle elezioni.
Aleksej Tilman

Georgia: elezioni contestate fra brogli, violenze e l’ombra del Cremlino. In gioco il futuro della democrazia

28 Ottobre 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 8 min

[vbinfo title="Georgia, le opposizioni manifestano davanti al parlamento e non riconoscono l'esito delle elezioni"] Aggiornamento 29 ottobre 2024: La sera di...

Aleksej Tilman

Momento spartiacque per la democrazia in Georgia: al voto tra Europa e il timore di un ritorno nell’orbita del Cremlino

25 Ottobre 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 7 min

Il 26 ottobre in Georgia si svolgeranno elezioni parlamentari cruciali per definire la traiettoria futura del paese. Si voterà per rinnovare...

Un primo della modella transgender Kesaria Abramidze uccisa in Georgia il 18 settembre 2024 dopo l'approvazione di una legge anti-lgbt.
Aleksej Tilman

L’omicidio della modella transgender Kesaria Abramidze e la deriva autoritaria della Georgia all’ombra di Putin

25 Settembre 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 7 min

Ha destato scalpore in Georgia l’omicidio di Kesaria Abramidze, una donna transgender, uccisa il pomeriggio dello scorso 18 settembre nel suo...

Una delle manifestazioni in Georgia. Dopo le proteste in Occidente contro la legge sugli agenti stranieri approvata in Georgia, molti commenti hanno parlato dei presunti doppi standard su leggi simili negli USA e nell'Unione Europea. È necessario chiarire cosa accomuna e cosa distingue queste normative, e cosa cambi a seconda che ci si trovi in uno Stato democratico, autoritario o semi-autoritario.
Aleksej Tilman

Georgia, perché la legge sugli agenti stranieri è diversa da quella di altri paesi

24 Maggio 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 6 min

Dall’inizio di aprile la Georgia è inondata da manifestazioni di protesta a cadenza quasi quotidiana. Decine di migliaia di cittadini contestano...

Da oltre un mese in Georgia ci sono manifestazioni contro la legge sugli agenti stranieri. Il timore per i georgiani è che questa legge possa fermare il processo di accesso all'Unione Europea. L’UE per molti ucraini, georgiani e moldavi non solo è sinonimo di sviluppo economico, ma incarna anche (e forse soprattutto) una garanzia contro l’espansionismo russo. L’Ucraina, la Georgia e la Moldova sono già sotto attacco militare di Mosca e guardare a Occidente è quasi una necessità per prevenire future offensive.
Aleksej Tilman

La resistenza del popolo georgiano contro la deriva autoritaria del governo

15 Maggio 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 6 min

[vbinfo title="Georgia, il Parlamento riapprova la legge e cancella il veto della Presidente Zourabichvili"] Aggiornamento 28 maggio 2024: Con 84 voti...

Alcuni georgiani sotto una bandiera dell'Unione Europea. Dall'8 aprile sono iniziate le proteste contro la legge sugli agenti stranieri
Aleksej Tilman

Tbilisi, oltre 100mila persone in piazza contro la legge sugli agenti stranieri. La Georgia sospesa tra la “legge russa” e l’integrazione europea

29 Aprile 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 9 min

[vbinfo title="Il Parlamento approva in seconda lettura la legge sugli agenti stranieri"] Aggiornamento 2 maggio 2024: Il primo maggio il Parlamento...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA