• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • Post
  • Ebook
  • Video
  • About
  • Policy Facebook
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Yemen: al via in Svezia i negoziati di pace per mettere fine alla guerra

7 Dicembre 2018 - Roberta Aiello

Per le Nazioni Unite si tratta di una tappa fondamentale per giungere a un accordo che cessi le ostilità che continuano a mettere a repentaglio la vita di 14 milioni di cittadini – metà della popolazione – ridotti alla fame a causa della peggiore crisi umanitaria mondiale degli ultimi tempi.

Yemen: una guerra devastante combattuta con armi europee

4 Dicembre 2018 - Valigia Blu

Un’inchiesta di Deutsche Welle rivela da dove provengono le armi dei gruppi terroristici coinvolti nel conflitto.

Yemen, la guerra, la carestia. Le ragioni di una foto

31 Ottobre 2018 - Roberta Aiello

Una tragedia di proporzioni enormi. Corpi devastati di piccole creature, ridotte più ad ossa che a pelle, con lo sguardo perso nel vuoto, condannate a un’agonia che nessun bambino dovrebbe subire in quanto essere umano, ancor di più se causata da un disegno politico, sprezzante della vita di civili inermi.

La Siria di Assad ha documentato le atrocità che ha commesso e il mondo non deve ignorarle

29 Agosto 2018 - Roberta Aiello

Caesar è lo pseudonimo che protegge l’identità di un ex fotografo della polizia militare del regime siriano che ha documentato i crimini contro l’umanità del regime di Assad. Quando ha scelto di disertare ha portato con sé in Occidente le copie delle immagini che ritraggono corpi torturati, seviziati e mutilati di circa 6700 persone.

Siria, la popolazione di Douma sotto attacco: cosa sappiamo e la difficoltà dei media di documentare

10 Aprile 2018 - Valigia Blu

Cosa sappiamo del sospetto attacco chimico a Douma in cui sono morte decine di persone. Le denunce dei Caschi Bianchi e Syrian Medical American Society e le accuse ad Assad di aver usato armi chimiche da parte di Usa e Unione europea. L’impossibilità per i media indipendenti e gli operatori umanitari di accedere in Siria e verificare sul campo.

Siria, bombe e missili sui civili: «Questa non è una guerra, è in tutti i sensi una catastrofe umanitaria»

23 Febbraio 2018 - Angelo Romano

Ghouta est, un’area subito fuori Damasco, abitata da circa 400mila persone che, secondo le Nazioni Unite, rappresentano il 94% di tutti i siriani attualmente sotto assedio, sta subendo un bombardamento da parte delle forze aree del governo di Assad senza precedenti in sette anni di guerra.

Yemen, una guerra “ignorata” e la peggiore crisi umanitaria al mondo

2 Dicembre 2017 - Angelo Romano

Le tappe del conflitto, la carestia usata dall’Arabia saudita come arma di guerra, l’indifferenza dell’Occidente.

Ad Aleppo non è possibile nemmeno contare i morti

4 Dicembre 2016 - Angelo Romano

Le truppe a sostegno del governo di Assad hanno intensificato l’azione militare per conquistare la metà di Aleppo in mano ai ribelli. La città è diventata il campo di battaglia chiave di tutto il conflitto siriano, ma anche il simbolo del fallimento della comunità internazionale, incapace di negoziare un accordo di pace. Cinquantamila sfollati cercano riparo, le organizzazioni umanitarie faticano a dare cibo, acqua e cure, mentre le condizioni igienico-sanitarie peggiorano e i morti non si contano.

Smontare i miti della guerra con la Siria

30 Agosto 2013 - Roberta Aiello

Perché l’opinione diffusa a favore di un intervento è sbagliata.

Freelance e guerra: una conversazione (un po’ animata) fra amici

14 Luglio 2013 - Arianna Ciccone

L’articolo di Francesca Borri pubblicato dalla Columbia Journalism Review (e in italiano da Il Post e da La Stampa) sulla condizione dei giornalisti in territori di guerra sta facendo molto discutere in questi giorni. Abbiamo ricostruito una conversazione fra giornalisti e non su facebook.

<- Post precedenti  
© 2019 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy