Come razzismo e antisemitismo scatenarono uno dei periodi più oscuri e drammatici della Storia
Pubblichiamo un estratto del manuale per il triennio della scuola secondaria di secondo grado, appena uscito con Editori Laterza (3 voll.),...
Pubblichiamo un estratto del manuale per il triennio della scuola secondaria di secondo grado, appena uscito con Editori Laterza (3 voll.),...
Sembra un paese sconosciuto il Ciad. Molti non riescono a collocarlo neanche sulla cartina geografica. Alcuni sanno a malapena che è...
Quello del 30 settembre scorso in Burkina Faso è il golpe numero 215 in tutta l’Africa dal 1950 ad oggi (107...
La sintesi più chiara ed efficace sulla posizione del continente africano nel nuovo contesto mondiale scosso dall’invasione della Russia in Ucraina,...
Domenica sera si è concluso l’ultimo atto della lunga stagione elettorale francese, iniziata ad aprile con le presidenziali e terminata con...
di Filippo Ortona Poco dopo le venti, sulle note della nona sinfonia di Beethoven, Emmanuel e Brigitte Macron sono saliti sul palco...
di Filippo Ortona Il 10 aprile si vota in Francia per il primo turno delle elezioni presidenziali (il secondo turno, a cui...
È il 3 marzo e da una settimana è iniziata l’invasione russa dell’Ucraina. Ad Algeri, a circa mille chilometri da...
di Elena Comelli Il luogo più simbolico per le divisioni europee in materia di energia è un ridente borgo alsaziano, Fessenheim....
di Filippo Ortona Il selfie è implacabile. Seduto sul bordo del palco di una sala di Nizza, alla fine di un...