Post

La scienza è una grande, fondamentale, questione democratica

1 Febbraio 2018 20 min lettura

author:

La scienza è una grande, fondamentale, questione democratica

Iscriviti alla nostra Newsletter

19 min lettura

Molti di voi lo ricorderanno. All'inizio dello scorso anno si era innescato un dibattito piuttosto acceso attorno all'affermazione «la scienza non è democratica».

Quello “slogan”, come è stato in seguito definito da chi l'ha proposto, nasceva nell'ambito di una discussione sulla pagina Facebook di Roberto Burioni, medico e docente di microbiologia e virologia all'università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Burioni, impegnato nella “battaglia” contro la disinformazione sui vaccini, si era visto costretto a cancellare alcuni commenti a un post che prendeva di mira la tesi secondo la quale i casi di meningite registrati nel 2016 in Italia, in particolare in Toscana, fossero dovuti all'arrivo di migranti dall'Africa. Il medico aveva motivato la sua decisione in un commento che si concludeva proprio così: «la scienza non è democratica».

L'anno scorso, prendendo spunto da questo episodio, avevo scritto un articolo dedicato soprattutto al tema della comunicazione della scienza.

Vi chiederete: perché tornare a parlarne a un anno di distanza? Perché dopo aver avuto una grandissima visibilità, questa frase ha acquisito una specie di vita propria. Succede, infatti, ancora oggi di partecipare o assistere a discussioni su temi scientifici in cui a un certo punto qualcuno interviene dichiarando: «la scienza non è democratica». In genere si tratta di un modo per dire: «le cose stanno così, su questo non si può discutere».

In questo post non voglio mettere in discussione la gestione dei commenti e la modalità di comunicazione su una pagina Facebook. Quello che vorrei fare è mostrare che nel momento in cui si afferma “la scienza non è democratica” si fa un passo molto lungo che conduce ben oltre i vaccini e le diatribe su questo argomento. Si finisce appunto per parlare di "scienza" e "democrazia", quindi di temi ancora più impegnativi e complessi. Lo so che non era questa l'intenzione dell'autore (che ha poi spiegato e chiarito ciò che intendeva dire). Ma quello slogan, nel momento in cui continua a essere preso e ripetuto così com'è, lancia un messaggio che causa fraintendimenti e confusione.

Il punto però non è dividersi tra due partiti, quello a favore della democraticità della scienza e quello contrario. Proverò certo a proporre delle conclusioni e delle personali interpretazioni. Ma ciò che farò sarà soprattutto portare degli argomenti ed esaminare dei concetti che consentano di cogliere i significati di quell'affermazione. Ognuno alla fine si farà una propria idea a riguardo.

Intravedo due questioni distinte e collegate tra loro, che riassumo in due rispettive domande:

  • La scienza presenta, oppure no, qualche affinità con la democrazia?
  • Qual è il rapporto tra scienza e democrazia, cioè tra scienza e società nel contesto di una democrazia?

Per cercare di rispondere dobbiamo chiarire il significato dei termini. Cominciamo proprio con la parola “democrazia”.

Cosa è la democrazia

Ho l'impressione che molti trascurino il fatto che se si dice che «la scienza non è democratica» si sta affermando qualcosa non solo sulla scienza, ma anche sulla democrazia. Si sta dicendo che la scienza non è democratica perché priva delle caratteristiche che si ritiene definiscano la democrazia. E qual è l'idea di democrazia che giustificherebbe la negazione contenuta in quella frase? La scienza, si dice, non è democratica perché nella scienza ha «diritto di parola» solo «chi ha studiato» e perché «non mette ai voti» dati, ipotesi e teorie. «La velocità della luce non si decide per alzata di mano», è un esempio che si porta a sostegno della tesi.

Nell'immaginario collettivo, in effetti, è molto diffusa la tendenza ad associare la democrazia quasi sempre a questi due elementi: il diritto di parola e il voto. La democrazia sarebbe quel sistema che garantisce a tutti libertà di opinione su ogni argomento e che prende decisioni attraverso il voto. Cerchiamo di capire quindi se la democrazia sia solo questo.

Sono state riempite intere biblioteche su cosa sia la democrazia e naturalmente non pretendo di riassumere tutto il dibattito che si è svolto al riguardo nel campo della filosofia politica e della politologia. Cerchiamo però di fissare alcuni punti prendendo come base di partenza la definizione che dà di democrazia Norberto Bobbio, uno dei maggiori politologi italiani del '900, in questa intervista del 1985:

Bobbio in questo intervento dà quella che lui stesso definisce una «definizione minima» di democrazia:

(...) Un metodo per prendere decisioni collettive. Si chiama gruppo democratico quel gruppo in cui valgono almeno queste due regole per prendere decisioni collettive. Primo: tutti partecipano alla decisione direttamente o indirettamente. Secondo: la decisione viene presa dopo una libera discussione a maggioranza.

E precisa in seguito:

Qui stiamo parlando di democrazia politica. Infatti io ho considerato come una delle promesse non mantenute della democrazia proprio il fatto che la democrazia politica non si è estesa alla società e non si è trasformata in democrazia sociale. A rigore una società democratica dovrebbe essere democratica, cioè dovrebbe avere queste regole di funzionamento, nella maggior parte dei centri di potere.

Quindi: un metodo per prendere delle decisioni all'interno di una collettività, di qualsiasi natura e dimensioni. Un metodo che dovrebbe estendersi alla maggior parte dei settori e delle organizzazioni perché una società possa essere definita democratica (viene citata per esempio la fabbrica come luogo in cui la democrazia non è ancora penetrata). Bobbio spiega poi che quella che ha appena tracciato è una definizione “formale”, “procedurale”, di democrazia. C'è poi, prosegue, una definizione “contenutistica” o “sostanziale” (storicamente contrapposta talvolta a quella formale) che comprende anche la nozione di uguaglianza sociale ed economica.

Ricordiamo, semplificando a grandi linee, come si è sviluppata la democrazia nel corso della storia. Nell'età moderna si è partiti da una linea di pensiero, riconducibile al liberalismo, che in opposizione all'assolutismo dell'epoca ha rivendicato dapprima quelli che oggi chiamiamo diritti civili. Ad esempio: la libertà di opinione, di stampa e di religione. In seguito sono stati introdotti anche dei diritti politici, come il diritto di partecipazione al voto e quindi alla discussione sulle decisioni collettive. All'inizio ristretti a una piccola percentuale della popolazione, i diritti politici sono stati poi estesi a tutti e si è arrivati al suffragio universale. Ai diritti civili e politici si sono poi aggiunti dei diritti sociali, per esempio il diritto al lavoro, alla salute, all'istruzione.

Correnti politiche come il socialismo, spiega Bobbio, hanno «cercato di riempire la democrazia – questa “scatola vuota”, formale – di certi contenuti», come per esempio l'«uguaglianza non solo giuridica ma sociale ed economica». La nascita dello Stato sociale è stato il punto di arrivo di un percorso storico al termine del quale la parola “democrazia” è arrivata a designare qualcosa di ben più ampio del diritto di voto: un'idea di società in cui siano garantiti diritti non solo “formali”, ma anche “sostanziali” (e anche in questi ambiti le “promesse della democrazia”, per citare Bobbio, sono ancora lontane dall'essere pienamente realizzate).

La democrazia perciò ha finito per identificarsi non solo con una procedura formale, ma anche con un sistema di valori di riferimento (libertà, uguaglianza, tolleranza, solidarietà, ecc). Secondo il "Dizionario di Filosofia" di Nicola Abbagnano, «il concetto di democrazia va oltre la configurazione di 'forma di governo', per presentarsi come un vero e proprio stile di vita individuale e sociale».

Oggi non potremmo (o meglio dovremmo) accettare che si riempisse quella “scatola vuota” con contenuti (cioè leggi e decisioni collettive) che violano alcuni principi come quelli fissati dalla Costituzione. Attraverso un metodo formalmente democratico si possono prendere decisioni in contrasto con quei principi fondamentali.  Per esempio decisioni che introducono forme di discriminazione su base etnica, religiosa o sociale. È proprio per questo motivo che la democrazia può permettersi di adottare leggi che abbiano l'obiettivo di impedire la diffusione di alcune idee ritenute pericolose per la democrazia stessa (si pensi in Italia alla "Legge Mancino" contro i crimini d'odio).

Arrivati fin qui possiamo quindi fissare in sintesi alcuni punti da tenere a mente:

  • La democrazia, sul piano formale, è un «metodo per prendere delle decisioni collettive».
  • In una collettività democratica tutti partecipano a una decisione e alla relativa discussione.
  • Oltre a quello formale c'è poi un piano sostanziale che caratterizza la democrazia come una forma di organizzazione della società basata non solo sulla partecipazione ma anche su una pluralità di diritti e che trova fondamento in un sistema di valori che orientano il “contenuto” delle decisioni.

Vediamo ora se la scienza ha qualcosa a che vedere con tutto questo.

Cosa è la scienza (e le sue affinità con la democrazia)

La parola "scienza" ha diversi significati.  Qui parliamo naturalmente delle scienze naturali e delle loro applicazioni come la medicina (in questo contesto tralasciamo le scienze sociali che si occupano di fenomeni differenti). In un primo significato, “scienza” è quindi tutto ciò che noi sappiamo riguardo al mondo naturale e a come funziona. Dall'origine dell'Universo all'evoluzione della vita, dalla struttura della materia ai meccanismi dei terremoti. In questo significato la scienza è ciò che si legge nei libri di biologia, fisica, chimica, geologia, eccetera.

La scienza però non è solo un elenco di nozioni. In un secondo significato è anche una visione del mondo che ha implicazioni filosofiche, etiche, sociali. La teoria dell'evoluzione, per esempio, ha introdotto una prospettiva del tutto nuova sul rapporto tra uomo e natura.

Terzo significato: la scienza è un metodo. Tutti abbiamo sentito parlare di una cosa che si chiama “metodo scientifico”. Sulla sua natura c'è stato, e c'è ancora, un grande dibattito che trae le sue origini già nel pensiero elaborato dalla filosofia antica, e poi da quella medievale, sulla conoscenza umana, la logica e il ragionamento. Ma è lo sviluppo della rivoluzione scientifica, tra '500 e '600, che conduce alla moderna riflessione sulla scienza. Dopo secoli di avanzamento delle nostre conoscenze sulla natura, la filosofia della scienza del '900 ha cercato di spiegare e descrivere come avanza la scienza, quindi come si accumula nuova conoscenza, ma anche come le vecchie teorie vengono sostituite o integrate da quelle nuove. Riassumere anche per sommi capi questa difficile riflessione andrebbe davvero oltre gli scopi di questo articolo. In questo contesto ci basta comunque ricordare che per metodo scientifico non dobbiamo intendere una ricetta che viene seguita nello stesso identico modo in tutte le scienze.

Se dovessimo però proprio trasformare il metodo in una ricetta, potremmo descriverlo così: si parte dall'osservazione di un fenomeno; ci si pone delle domande su questo fenomeno; si immaginano possibili spiegazioni in forma di ipotesi; si raccolgono dati, si eseguono esperimenti o calcoli, allo scopo di trovare una conferma dell'ipotesi. Attraverso questo procedimento si può scartare l'ipotesi di partenza oppure si può confermarla elaborando delle previsioni che possono essere verificate con successivi esperimenti e ricerche.

Sullo stesso fenomeno, o insieme di fenomeni, si può arrivare a sviluppare, ed eventualmente confermare, più ipotesi. In seguito, l'accumularsi di conferme, dati ed evidenze può sfociare nell'elaborazione di una teoria. L'evoluzione biologica è un fatto della cui esistenza abbiamo numerose evidenze. Ma è anche una teoria, cioè un complesso di spiegazioni di questo fatto e delle osservazioni che si sono accumulate su più fenomeni ad esso associati.

Ma questa è una una versione semplificata di quello che chiamiamo "metodo scientifico". Il lavoro concreto degli scienziati comprende un insieme di numerose attività sia teoriche che pratiche (analisi della letteratura scientifica, interpretazioni dei dati, costruzione di modelli teorici...) che scandiscono il faticoso cammino verso la scoperta scientifica. Ed è un tragitto non predeterminato perché può portare anche a esiti inaspettati. Soprattutto, è un cammino a cui partecipano più scienziati e gruppi di scienziati, il cui lavoro con il tempo porta ad approfondire sempre di più un particolare problema, accumulando conferme ed evidenze e confermando e scartando ipotesi.

Quest'ultima considerazione ci permette di introdurre un quarto significato della parola “scienza”: una comunità di ricerca. Se in passato le grandi elaborazioni teoriche e le celebri scoperte erano spesso il prodotto del “genio” di singoli scienziati (nomi come Galileo, Newton, Darwin), oggi sono più spesso il frutto del lavoro congiunto o collaborativo di ricercatori e gruppi sparsi nel mondo.

La comunità scientifica è il luogo dove gli scienziati esperti di un campo specifico mettono in discussione i propri studi e si confrontano. Oggi un lavoro non può essere definito davvero “scientifico” se non viene pubblicato su riviste dove gli articoli che riportano gli studi vengono selezionati e valutati da “pari”, cioè persone di competenza simile a quella degli autori della ricerca. Questo “filtro” non è perfetto né immune da errori e non garantisce sempre che non vengano pubblicati anche studi deboli o controversi, quando non vere frodi. Ma la pubblicazione di uno studio costituisce un primo vaglio che dà la possibilità alla comunità scientifica di conoscerlo e criticarlo.

Giunti a questa ultima definizione di scienza, possiamo finalmente tornare al confronto tra la scienza e la democrazia.

Sostengono alcuni: «la scienza non è democratica» perché la validità di ipotesi e teorie non si mette ai voti, ma deve essere dimostrata con delle prove. Che nella scienza servano prove ed evidenze, lo abbiamo visto, è indubbio. E avendo accettato la definizione “formale” di democrazia data da Bobbio, cioè un «metodo per prendere delle decisioni», verrebbe spontaneo pensare di mettere a confronto il metodo democratico con quello scientifico e di concludere che siano due mondi totalmente contrapposti.

Ricordate però cosa aveva detto Bobbio riguardo al “metodo democratico”?:

«...tutti partecipano alla decisione direttamente o indirettamente. Secondo: la decisione viene presa dopo una libera discussione a maggioranza»

La parola discussione ci fa forse intuire che in realtà, a dispetto di quanto alcuni ritengono, non è la scienza come metodo che deve essere messa a confronto con la democrazia, ma la scienza come comunità. Come ho sottolineato prima, l'avanzamento della conoscenza in un determinato campo non è solo il risultato di un lavoro individuale o di un singolo gruppo, ma di una comunità. La dimensione pubblica è un tratto che contraddistingue la scienza fin dalla nascita, con la rivoluzione scientifica, delle accademie, luoghi di incontro e di discussione appunto. Nella scienza avviene una libera discussione in cui la ricerca viene sottoposta a un controllo pubblico.

La pubblicazione di uno studio, come ho accennato, è una delle modalità con cui viene esercitato questo controllo. Se la discussione in un gruppo democratico ha come esito una decisione da prendere, qual è nella scienza l'equivalente di questa decisione? Lo scopo degli scienziati è quello di raggiungere un consenso più ampio possibile su un certo problema. Quello che si chiama “consenso scientifico” non è altro che la posizione che la comunità di scienziati che lavorano in un campo specifico esprime su un particolare tema.

Per esempio: perché oggi possiamo affermare che esiste il riscaldamento globale e che noi esseri umani siamo i principali responsabili di questo fenomeno? Possiamo farlo perché l'analisi della letteratura pubblicata dimostra che gli scienziati che si occupano di clima hanno con il tempo raggiunto un chiaro accordo su una specifica affermazione: «è estremamente probabile che l'influenza umana sia stata la causa dominante del riscaldamento osservato dalla metà del XX secolo». E questo consenso oggi emerge dalle posizioni delle accademie e delle associazioni che rappresentano gli esperti di diverse discipline scientifiche.

Certo, questa “decisione” non viene presa attraverso una esplicita deliberazione assembleare, come in una collettività che applica il metodo democratico. Non c'è un momento in cui si mette ai voti l'esistenza del riscaldamento globale e la responsabilità dell'uomo. Ma nella “Repubblica della Scienza” non c'è una auctoritas centrale che possa decidere arbitrariamente da sola. Tutti i cittadini di questa "Repubblica" possono partecipare con il loro lavoro a un processo di accumulo della conoscenza, di controllo pubblico, di discussione dei rispettivi risultati e di (spesso faticosa, lenta e tortuosa) costruzione di un consenso.

Ma la democrazia, lo abbiamo visto, si configura anche come un sistema di valori. È possibile quindi che scienza e democrazia condividano qualcosa da questo punto di vista? Esistono dei “valori scientifici”?

In un suo testo del 1942 Robert K. Merton, considerato il fondatore della sociologia della scienza, ha individuato una “struttura normativa della scienza” basata su quattro norme che possiamo sintetizzare così:

  1. Comunitarismo: le scoperte sono patrimonio della comunità scientifica, perché sono frutto di un lavoro collettivo.
  2. Universalismo: affermazioni, tesi e risultati non vengono giudicati in base alle caretteristiche personali del loro autore. Il loro valore è quindi indipendente da nazionalità, religione e classe sociale.
  3. Disinteresse: l'interesse primario dello scienziato è l'avanzamento della conoscenza.
  4. Scetticismo organizzato: lo scienziato sottopone a critica i risultati altrui e i propri.

Questi principi dovrebbero rappresentare non solo delle norme di comportamento pratico, ma anche un vero e proprio ethos scientifico, un insieme di valori che contraddistinguono la scienza: una comunità di ricercatori che perseguono il bene comune della conoscenza, una repubblica di uguali, senza distinzioni etniche, religiose e di classe, che sottopongono il loro lavoro a un controllo pubblico interno.

Naturalmente Merton era consapevole del fatto che nel mondo reale non sempre questi principi vengono rispettati. Più che descrivere la scienza per come funziona sempre, queste norme indicano come dovrebbe funzionare. C'è stato peraltro chi ha osservato che qualche volta il progresso della conoscenza può venire avvantaggiato da una violazione di queste norme. Per esempio l'insistenza nel lavorare su una ipotesi, anche dopo che è stata “demolita” dai colleghi, potrebbe portare uno scienziato a ottenere risultati interessanti e inaspettati. Possiamo comunque considerare le “norme mertoniane” alla stregua di principi-guida che dovrebbero ispirare la comunità scientifica, una sorta di Costituzione della scienza.

Tutto quello che ho scritto finora dimostra quindi che la scienza è democratica?

Perché la scienza è una questione democratica

La prima domanda che ci siamo fatti era: la scienza presenta, oppure no, qualche affinità con la democrazia? Tutto sommato, per come funziona al suo interno e per le norme che, almeno secondo Merton, segue (o dovrebbe seguire), la scienza sembra avere più somiglianze che differenze rispetto a ciò che noi oggi chiamiamo “democrazia”. La risposta alla prima domanda potrebbe quindi essere . Ma al di là della risposta, affrontare questo punto era necessario perché ci ha permesso di chiarire il significato di parole come “democrazia” e “scienza”, date troppo per scontate e di individuare alcune analogie e differenze tra le due.

Ma finora ho parlato soltanto di come funziona la scienza al suo interno. Penso tuttavia che il vero problema posto dallo slogan “la scienza non è democratica” stia nella seconda domanda che ci siamo fatti: qual è il rapporto tra scienza e democrazia, cioè tra scienza, istituzioni e società nel contesto di una democrazia?

Detto in altri termini: a parte il suo funzionamento interno, la scienza è democratica verso l'esterno, cioè nei confronti del resto della società?

Rispondono alcuni: no, la scienza non è democratica perché chi non è esperto non può intervenire in una discussione su un tema specialistico. Ha diritto di parola solo “chi ha studiato”.

Ma è davvero questo il punto? C'è qualcuno forse che pensa che sulla storia medievale, la filologia classica o il diritto penale chiunque invece possa parlare senza avere alcuna conoscenza di quelle materie?

Affermare che “la scienza non è democratica” perché per intervenire su un tema scientifico bisogna “avere studiato” è una ovvietà, condivisibile, ma che non ci dà nessuna informazione sulla scienza stessa né ci fa capire in cosa essa eventualmente si distingua non solo da altre discipline, ma perfino da saperi tecnico-manuali (io non do consigli su come riparare una caldaia perché non ne saprei quasi nulla).

Il problema perciò è un altro. E credo sia questo: il dibattito su questo slogan si è inserito in un momento di grande scontro su temi, come i vaccini, che hanno sollevato il problema del rapporto tra la comunità scientifica e il resto della società. Cioè, tra esperti e non esperti.

La responsabilità di questo problema viene di norma scaricata interamente sulla società. Cioè, gli scienziati sono incompresi e la gente comune è "antiscientifica". La scienza però non è tutta controversa e rifiutata. Che io sappia, nessuno dubita dell'esistenza degli elettroni o di come funziona la fotosintesi clorofilliana o della neuroanatomia (o se c'è è davvero minoritario).

Ci sono teorie scientifiche, come quella dell'evoluzione, che vengono rifiutate per motivazioni culturali-religiose da una parte della società, anche percentualmente rilevante in alcuni paesi come gli Stati Uniti, dove sono diffuse forme di creazionismo che impongono di fatto il rifiuto di nozioni fondamentali della biologia, della geologia e non solo.

Ma perché ci sono persone che "rifiutano" alcuni fatti scientifici? Il modo con cui alcune evidenze scientifiche, che di per sé sarebbero “neutre”, si incastrano all'interno delle visioni personali è talvolta complicato. Ed è per questo che può essere piuttosto difficile far “accettare” fatti anche ripetutamente comprovati. Sarebbe tutto molto più semplice se così non fosse. Ma così è. E non è sempre e solo un problema di ignoranza e di scarsa considerazione della scienza .

La posizione sugli organismi geneticamente modificati in agricoltura o il riscaldamento globale è di frequente influenzata dall'esperienza e dalle idee personali. Ci sono persone entusiasticamente “pro-Ogm” che diventano “scettiche” sul riscaldamento globale.  D'altra parte, tra diverse associazioni ambientaliste, che riconoscono l'esistenza del riscaldamento globale e giustamente si battono per l'ambiente, si riscontrano ancora preconcetti nei confronti dell'uso di Ogm in agricoltura.

Accade quindi che si accettino le evidenze scientifiche che non mettono in crisi la propria visione o che la sostengono e si rifiutino quelle che (magari anche a torto) si pensa che siano incompatibili con i propri valori.  Si finisce per dividersi in campi avversi per contrapposizioni che sembrano non ricomponibili (ad esempio: “pro-Ogm” o “anti-Ogm”). Non è una regola, ma è un fenomeno che si osserva.

Questa complicata interazione tra fatti e valori si deve in parte al fatto che la scienza, con le sue scoperte, dà dei messaggi talvolta "contrastanti": qualche volta ci rassicura (come sui vaccini), altre volte ci mette in guardia (come sul clima e l'ambiente).

Tra chi lamenta il "rifiuto della scienza", la spiegazione che va per la maggiore è però molto più semplice e sbrigativa: la colpa è del pregiudizio "antiscientifico” e dell'atteggiamento “irrazionale” che dilagherebbero nella società.

Ma non esiste un “partito antiscienza” inteso come un settore della società “antiscientifico” su tutto, monolitico e numericamente vincente. Observa, un centro di ricerca sui rapporti tra scienza e società, rileva una crescente alfabetizzazione scientifica nella popolazione italiana e una sempre maggiore attenzione e interesse per la scienza. Un dato che sembra contrastare con una certa retorica a riguardo.

La realtà è fatta sicuramente di chiari e di scuri e anche di dati di più difficile interpretazione, se non apparentemente contraddittori (come quelli che proprio Observa ha registrato l'anno scorso rispetto all'opinione degli italiani sui vaccini). Ma quella dell'“antiscienza dilagante” e dell'"oscurantismo" come spiegazione universale è una narrazione stereotipata e di comodo che semplifica questa realtà.

Anche l'antivaccinismo radicale è una frangia minoritaria, le cui tesi vanno certamente contrastate. Ma c'è un fenomeno molto più ampio di “esitazione vaccinale”, fatto di attitudini e atteggiamenti pratici più variegati e sfumati che portano magari a rifiutare un solo vaccino.

D'altra parte anche gli scienziati e le scienziate non sono esseri umani avulsi dalla società. Sono cittadini che partecipano alla vita sociale, economica, qualche volta anche politica. Lo fanno essi stessi con le proprie idee, pregiudizi, errori, opinioni e visioni del mondo.

Indipendentemente dalle diversissime posizioni che ognuno può maturare su ogni specifico "fatto scientifico", penso che la vera questione che dovrebbe interessare sia gli scienziati che tutti gli altri cittadini sia questa: la scienza è una grande, fondamentale, questione democratica.

Si fa un gran parlare di scienza oggi in relazione ai vaccini, invocati per tracciare divisioni tra "pro-scienza" e "antiscienza". Ma che dire di una questione come quella delle politiche della ricerca? "Scienza" è anche la ricerca pubblica, quella ricerca di base che ha come obiettivo principale proprio l'avanzamento della conoscenza sulla natura: la curiosità scientifica fine a se stessa, al di là delle eventuali applicazioni pratiche e dei benefici che potrebbe produrre. Vogliamo quindi investire nella ricerca (non solo scientifica) e nell'Università, dove si formeranno gli scienziati di domani? È una domanda che riguarda scelte collettive. Scelte politiche, non scientifico-tecniche, sulla direzione che vuole prendere un paese, cosa che non interessa solo la comunità scientifica. Eppure di questo non si parla molto neanche in campagna elettorale, nonostante la situazione in cui ancora oggi versano in Italia la ricerca pubblica e l'Università.

Pensiamo poi a tutti quei temi di cui si parla sui media, rispetto ai quali per i non esperti è molto più difficile capire "cosa dice la scienza". Ad esempio, sulla questione dell'utilizzo del glifosato in agricoltura, di fronte all'opinione pubblica si svolge una discussione delicata tra scienziati ed enti regolatori su dati non conclusivi, studi interpretati diversamente, valutazioni del rischio. Oltre a essere di difficile comprensione per molti cittadini, questo non è un problema solo per gli addetti ai lavori. Giunge dalla società una richiesta di maggiore trasparenza da parte degli organismi di controllo.

Quando si chiede alla gente di "credere nella scienza" in ambiti come la sicurezza alimentare e la sanità pubblica, le si sta in realtà chiedendo anche di avere fiducia in enti tecnico-scientifici di controllo. Parliamo di organi guidati da esperti che però nello stesso tempo rivestono dei ruoli pubblici. Un pezzo di comunità scientifica che sta dentro la democrazia, come sistema di governo. La fiducia nella scienza in questo caso è la fiducia nelle istituzioni.

Contemporaneamente però alcuni si rivolgono ai cittadini non esperti dicendo loro che non hanno “diritto di parola” su temi tecnico-scientifici che li riguardano da vicino. Perché certo, non hanno sufficienti competenze per occuparsene. Ma sono gli stessi cittadini che poi si esprimono in referendum sull'energia nucleare, la fecondazione assistita o le trivellazioni in mare.

Infatti la scienza di cui si discute pubblicamente ha spesso a che vedere con particolari applicazioni: le biotecnologie, l'utilizzo dell'energia nucleare, appunto, o le energie alternative, l'uso di alcuni animali nella sperimentazione di laboratorio, l'impiego di fitofarmaci in agricoltura o gli stessi vaccini. Tutti questi ambiti sono scienza, ma nello stesso tempo sono anche questioni che si sovrappongono con l'economia, il diritto, l'etica, le politiche sull'ambiente. E che interessano tutti noi, non solo gli scienziati. Come si può chiedere ai cittadini di limitarsi a essere solo spettatori, invece che anche attori, di tutte queste discussioni?

Per questa ragione su tanti e importanti temi scientifici, sanitari, ambientali abbiamo bisogno sia di un consenso scientifico (e spesso per fortuna c'è già, come sulla sicurezza dei vaccini e il clima), sia di un consenso democratico.

Certo abbiamo anche un enorme bisogno di un dibattito adeguato e informato. E in questo è fondamentale il compito che deve svolgere la comunicazione della scienza. Che tuttavia non può più essere solo quello di trasferire fatti e nozioni come accade nella divulgazione scientifica tradizionale, ancora comunque preziosa e necessaria. È vero, l'informazione che circola è spesso carente, poco chiara, disorientante. Ma l'informazione da sola, in molte circostanze, non è sufficiente a cambiare le opinioni e i comportamenti di chi per alcune motivazioni "rifiuta" una certa evidenza scientifica. La comunicazione della scienza quindi dovrebbe essere anche una “cerniera”, uno strumento di mediazione tra scienza, società e politica. Un mezzo per accorciare le distanze, promuovere il coinvolgimento del pubblico, trovare linguaggi comuni e affrontare le ragioni alla base di quelle contrapposizioni che, come dicevo, determinano il formarsi di fronti "pro" e "contro".

Rispetto a tutto questo complesso scenario che caratterizza i tempi in cui viviamo, mi pare che la frase “la scienza non è democratica” contenga in sé un'idea e un messaggio di isolamento ed estraniazione della scienza dal resto della società e dai processi di partecipazione e costruzione del consenso anche su temi che la riguardano da vicino. E addirittura di ostilità nei confronti della democrazia (e ripeto quanto ho detto all'inizio: anche al di là delle intenzioni con cui si pronuncia quella frase). Si fa megafono di una idea della democrazia impoverita e svilita, molto lontana da quella dimensione sostanziale e valoriale di cui parlavo all'inizio.

A forza di associare il concetto di democrazia al caos delle "opinioni" (nell'accezione, secondo alcuni, di "affermazioni a vanvera") e delle bufale, potremmo finire per avere sempre più sfiducia in questa forma di governo e di organizzazione sociale e nei suoi valori . A qualcuno, chissà, potrebbe venire voglia di chiedere a gran voce di rivedere il suffragio universale per impedire agli "ignoranti" di votare (e capita già di leggere commenti di questo tenore). Cosa che non impedirebbe la diffusione di bufale, teorie del complotto (come quelle che sono circolate riguardo al batterio Xylella) e pseudoscienze (ricordiamoci peraltro che parecchie tesi pseudoscientifiche sono state inventate, o vengono appoggiate, anche da medici e scienziati).

Iscriviti alla nostra Newsletter


Come revocare il consenso: Puoi revocare il consenso all’invio della newsletter in ogni momento, utilizzando l’apposito link di cancellazione nella email o scrivendo a info@valigiablu.it. Per maggiori informazioni leggi l’informativa privacy su www.valigiablu.it.

Il futuro è un altro. La scienza e la democrazia condividono un destino comune e non possono che essere l'una l'orizzonte di riferimento delll'altra, in un processo di positiva contaminazione reciproca. Non esiste tra di esse una soluzione di continuità sociale. L'etica scientifica (le norme di Merton), lungi dall'essere antidemocratica, può anzi essere una fonte di ispirazione per il dibattito pubblico.

Credo che questa "contaminazione" sia l'unica strada che possiamo percorrere per far sì che la società e quindi la politica (in definitiva: noi tutti) trovino su tante questioni fondamentali quel "consenso razionale di opinione" di cui abbiamo così tanto bisogno.

Foto via Wikimedia.commons

Segnala un errore