Il futuro della Turchia dopo la vittoria di Erdoğan e le preoccupazioni per i diritti umani e la democrazia
Le elezioni in Turchia si sono concluse ancora una volta con la vittoria di Recep Tayyip Erogan, in carica ormai dal...
Le elezioni in Turchia si sono concluse ancora una volta con la vittoria di Recep Tayyip Erogan, in carica ormai dal...
La scienza permea tutta la società contemporanea ed entra in tantissimi aspetti della nostra vita quotidiana. Non solo per le sue...
Riportiamo con l'autorizzazione del direttore dell'Espresso, un articolo di Fabio Chiusi pubblicato dall'Espresso lo scorso 17 ottobre. L’Intelligenza artificiale è spesso...
30 e 94. Si può partire da due numeri per capire cosa è successo in Tunisia nell’ultimo anno. Un periodo che...
«Le istituzioni tradizionali sono sempre meno sufficienti ad affrontare il problema della crisi climatica, quindi c’è bisogno di nuove istituzioni...
di Matteo Miavaldi Lo scorso mese di marzo, già nel vivo del conflitto portato dalla Russia in territorio ucraino, il presidente...
Negli episodi precedenti di ‘La Rete è di tutti’ — il format di Valigia Blu per discutere e immaginare insieme un futuro...
Otto mesi e un giorno. È quanto ha impiegato il presidente della Repubblica tunisina, Kais Saied, per porre fine al processo...
La Rete è di tutti. Il futuro e le tecnologie che lo abiteranno sono di tutti. Non di un pugno di...
Se volgiamo l'occhio a quelle istituzioni considerate imprescindibili per il funzionamento della democrazia americana, possiamo osservare il suo stato di salute,...