Le piattaforme, i giornali e il futuro dell’informazione
Qualità o redditività? La nostra società ha bisogno dei giornali? Questa è una delle domande più importanti della nostra era. Per...
Qualità o redditività? La nostra società ha bisogno dei giornali? Questa è una delle domande più importanti della nostra era. Per...
Da quando Elon Musk lo ha comprato, in partecipazione con svariate banche e fondi d'investimento, Twitter è quasi quotidianamente al centro...
Da quando Twitter è stata comprata da Elon Musk, leggo molte persone sostenere che, in fondo, la caduta di Twitter era...
di Jeff Jarvis* Un giorno, forse, guarderemo indietro e vedremo che Elon Musk ha fatto un favore a noi, cittadini civilizzati...
Ma quanto costa? Tutto è cominciato quasi come uno scherzo. A un utente che gli aveva detto che avrebbe dovuto comprare...
di Giovanni Ziccardi La vita troppo breve dell’hacker Aaron Swartz – morto suicida l’11 gennaio del 2013, e nato proprio l’8...
Riportiamo con l'autorizzazione del direttore dell'Espresso, un articolo di Fabio Chiusi pubblicato dall'Espresso lo scorso 17 ottobre. L’Intelligenza artificiale è spesso...
L’individuo non può avere indefinitamente ragione contro l’umanità (Jules Romains) Il mito dell’individuo razionale Il pensiero occidentale è teso a glorificare...
Il fenomeno della disinformazione ha catturato da anni l’attenzione del pubblico e anche degli accademici, ed è generalmente collegato alle “camere...
Strategia Il 16 giugno la Commissione europea ha pubblicato il Codice rafforzato contro la disinformazione, per una nuova strategia che in...