Dio, patria e famiglia: il ‘sovranismo’ linguistico del governo Meloni
Tra i vari sovranismi che insidiano il tempo presente, imbarbarendo il dibattito pubblico, ce n’è anche uno squisitamente linguistico. Contrariamente a...
Tra i vari sovranismi che insidiano il tempo presente, imbarbarendo il dibattito pubblico, ce n’è anche uno squisitamente linguistico. Contrariamente a...
Sei anni fa, l’11 maggio 2016 per la precisione, il Parlamento italiano approvava le unioni civili. Il provvedimento, noto come “Legge...
La prima volta che entrai in contatto con lo schwa fu alla tenera età di vent’anni. Avevo appena cominciato il corso...