• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Carlo Canepa

Carlo Canepa

La riforma del catasto porterà a un aumento delle tasse?

12 Marzo 2022 Post 0 Comments 8 min

In poco meno di una settimana la maggioranza che sostiene il governo guidato da Mario Draghi si è divisa due volte...

Carlo Canepa

Vale davvero la pena parlare così tanto di tetto al contante? Una guida al dibattito

22 Febbraio 2022 Post 0 Comments 8 min

Il 21 febbraio la Camera ha approvato in prima lettura il decreto “Milleproroghe”, che ora passerà all’esame del Senato. Tra le...

Carlo Canepa

Ora è ufficiale: il taglio dell’Irpef avvantaggia di più i redditi medio-alti

30 Dicembre 2021 Post 0 Comments 10 min

Il 29 dicembre, con un voto di fiducia, la Camera ha dato di fatto il via libera definitivo al disegno di...

Carlo Canepa

Reddito di cittadinanza: il governo non ascolta gli esperti e «punisce» i poveri

5 Novembre 2021 Post 0 Comments 10 min

[vbinfo title="Le 10 proposte del Comitato di valutazione del reddito di cittadinanza"] Aggiornamento 9 novembre 2021: Il 9 novembre la sociologa...

Carlo Canepa

Perché il salario minimo può fare bene all’Italia

8 Ottobre 2021 Lavoro Post 0 Comments 14 min

Nelle ultime settimane il salario minimo è tornato di attualità nel dibattito politico italiano, dopo che il segretario del Partito democratico,...

Carlo Canepa

Meno discriminatorio, più efficiente: perché il reddito di cittadinanza va migliorato, non abolito

3 Settembre 2021 Post 0 Comments 14 min

[vbinfo title="Le 10 proposte del Comitato di valutazione del reddito di cittadinanza"] Aggiornamento 9 novembre 2021: Il 9 novembre la sociologa...

Carlo Canepa

Via ai licenziamenti, ma ce ne sono già da mesi. Le politiche attive per il lavoro rimangono deludenti e manca ancora la riforma degli ammortizzatori sociali

2 Luglio 2021 Lavoro Post 0 Comments 12 min

Dal 1° luglio è iniziato ufficialmente lo sblocco dei licenziamenti, deciso dal governo Draghi dopo che negli ultimi giorni si è...

Carlo Canepa

I giovani, il lavoro e la demonizzazione delle misure di contrasto alla povertà

11 Giugno 2021 Lavoro Post 0 Comments 12 min

«Questo è l’ultimo post che dedichiamo a questo genere “giornalistico”», scrivevamo esattamente due anni fa, nel 2019, in un articolo intitolato...

Carlo Canepa

Tasse sulle eredità più ricche per dare di più ai giovani: una via per una società più giusta

25 Maggio 2021 Post 0 Comments 16 min

Negli ultimi giorni ha fatto molto discutere la proposta del Partito democratico di dare ogni anno a 280 mila neodiciottenni 10...

Carlo Canepa

Cosa c’è da sapere sul “Piano nazionale di ripresa e resilienza”: numeri, voci di spesa e critiche

1 Maggio 2021 Post 0 Comments 20 min

[vbinfo title="Differenze tra il Pnrr inviato all'Ue e quello trasmesso al Parlamento"] Aggiornamento 11 maggio 2021: Il 5 maggio il governo...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA