• Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui
Skip to content
Valigia Blu
  • Facebook
  • Twitter





  • Home
  • Post
  • Ebook
  • Video
  • About
  • Policy Facebook
  • Migranti
  • Media Literacy
  • Diritti Digitali
  • Scienza
  • Cambiamento climatico
  • Fuori da qui

Iraq: Mosul è stata riconquistata, ma l’ISIS non è sconfitto

14 Luglio 2017 - Roberta Aiello

La liberazione della città irachena, una delle capitali dell’autoproclamato Califfato, non significa che l’ISIS sia stato definitivamente sconfitto. Secondo diversi analisti infatti, nonostante le sconfitte subite, il gruppo terroristico è ancora un’organizzazione complessa e internazionale che mantiene intatta gran parte della sua capacità di ispirare, realizzare e dirigere attacchi terroristici.

Abdelhamid Abaaoud

Isis: chi sono i terroristi in Europa, come agiscono e perché è così difficile fermarli

2 Settembre 2016 - Marco Nurra

Nati e reclutati in Europa, addestrati in Siria, con una scarsa conoscenza della religione islamica. Chi sono, e come si organizzano i terroristi dell’Isis nel cuore del nostro continente. Le difficoltà e gli errori dei servizi di intelligence, la collaborazione con l’NSA, e il fattore tempo.

Chi è la giornalista che racconta il mondo dei terroristi ISIS tra fonti dirette e social network

12 Agosto 2016 - Angelo Romano

Rukmini Callimachi lavora per il New York Times e scrive di estremismo islamico. Grazie al suo lavoro sul campo (in Mali, in Siria, in India) è riuscita a creare una rete di contatti che le hanno permesso di “accedere” al mondo interno dei jihadisti. Attraverso fonti dirette, usate con estrema cura e cautela, e il lavoro quotidiano su Twitter, Facebook e Telegram, Callimachi racconta i terroristi, cerca di capire come si organizzano, di cosa parlano, come pianificano le loro azioni. Secondo la rivista Wired, la migliore reporter su una delle questioni più scottanti attualmente nel mondo.

Isis, regimi autoritari, guerre: l’industria degli ostaggi e i giornalisti dietro le sbarre

19 Dicembre 2015 - Fabio Chiusi

Incarcerazioni, sparizioni, rapimenti e ricatti. I rapporti di Reporter Senza Frontiere e Commissione per la protezione dei giornalisti denunciano una situazione gravissima: zone di guerra e interi territori in mano al Califfato sono ormai buchi neri dell’informazione.

Chiudere Internet contro il terrorismo: l’idea liberticida che piace anche ai “democratici”

10 Dicembre 2015 - Fabio Chiusi

Donald Trump ha scioccato il mondo con la proposta di oscurare la Rete. Ma un’idea simile è trapelata anche qui con Renzi. Davvero il terrorismo è un problema di comunicazione? E intanto l’Europa fornisce tecnologia al Califfato.

Parigi, pubblicare la foto del massacro è un’atrocità

16 Novembre 2015 - Tommaso Tani

Ho visto quella immagine ieri sera, condivisa su Facebook dall’account privato di un giornalista. Ho segnalato immediatamente il contenuto e ho invitato i miei contatti a fare altrettanto. Una fotografia terrificante, uno scatto della sala del Bataclan dopo il blitz della polizia, un’immagine talmente forte e cruda da superare di gran lunga ogni cosa avessimo visto prima. Condividerla sui social o pubblicarla sui giornali è un atto disumano.

Alfano esulta, ma la battaglia propagandistica contro l’ISIS la stiamo perdendo

24 Luglio 2015 - Fabio Chiusi

L’insensato trionfalismo del ministro dell’interno, in un contesto in cui gli esperti di propaganda, media e terrorismo e perfino l’amministrazione Obama non fanno che ripetere che la strategia di proselitismo, arruolamento e diffusione dell’utopia del Califfato in Rete è attualmente incontrastata; e in cui “lupi solitari” più o meno ispirati a ISIS colpiscono dove e come vogliono nonostante in molti casi fossero da tempo nel mirino delle intelligence Occidentali. Viaggio nella propaganda dello Stato Islamico.

Spezzeremo le reni all’ISIS… anzi no

16 Febbraio 2015 - Galatea Vaglio

Siam pronti alla guerra ma aspettiamo finché non sarà chiaro chi vince.

L’attacco di Copenhagen. Non siamo già più tutti Charlie?

15 Febbraio 2015 - Fabio Chiusi

Il doppio attentato al caffè e alla sinagoga non ha mobilitato la stessa partecipazione e indignazione dell’attacco di Parigi. Siamo già sulla via dell’assuefazione o peggio dell’autocensura?

© 2019 Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy