DDL Zan: il rischio di un compromesso al ribasso come per le unioni civili
di Dario Accolla Sei anni fa, l’11 maggio 2016 per la precisione, il Parlamento italiano approvava le unioni civili. Il provvedimento,...
di Dario Accolla Sei anni fa, l’11 maggio 2016 per la precisione, il Parlamento italiano approvava le unioni civili. Il provvedimento,...
di Chiara Zanini Il Festival di Sanremo rimane per gli italiani e le italiane un appuntamento irrinunciabile, indipendentemente dalla scelta di...
di Ethan Bonali Ore 13:41. La senatrice Cirinnà ci comunica l’esito del voto sulla cosiddetta tagliola proposta dai due partiti con...
di Ethan Bonali Ci sono temi che uniscono in maniera trasversale realtà apparentemente inconciliabili. Ci si deve inoltrare al di là degli...
di Giulia Blasi Sarebbe impreciso dire che la discussione al Senato sul DDL Zan sta facendo uscire i mostri: li ha,...
di Yàdad De Guerre Il dibattito pubblico intorno al disegno di legge S.2005 (d’ora in poi DDL Zan) sta dimostrando che, in...
di Alfredo Ferrante Il disegno di legge n. 2005 attualmente all’attenzione del Senato della Repubblica, recante “Misure di prevenzione e contrasto...
di Ethan Bonali L’attualità della discussione del Ddl Zan in Italia ha portato all’attenzione del grande pubblico la realtà delle persone...
Riportiamo l'intervento di Federico Faloppa, coordinatore della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio, alla Commissione Giustizia del Senato...
di Nathan Bonnì (Progetto Genderqueer) Il dibattito sulla proposta di legge Zan, già acceso nel periodo in cui è stata discussa...