Twitter, Musk e la libertà di parola
Ma quanto costa? Tutto è cominciato quasi come uno scherzo. A un utente che gli aveva detto che avrebbe dovuto comprare...
Ma quanto costa? Tutto è cominciato quasi come uno scherzo. A un utente che gli aveva detto che avrebbe dovuto comprare...
L’individuo non può avere indefinitamente ragione contro l’umanità (Jules Romains) Il mito dell’individuo razionale Il pensiero occidentale è teso a glorificare...
Il fenomeno della disinformazione ha catturato da anni l’attenzione del pubblico e anche degli accademici, ed è generalmente collegato alle “camere...
Strategia Il 16 giugno la Commissione europea ha pubblicato il Codice rafforzato contro la disinformazione, per una nuova strategia che in...
L’11 maggio 2022 la Commissione Europea ha presentato un disegno di legge (Regulation laying down rules to prevent and combat child...
La cantina di Lukashivka era diventata un microcosmo del fronte propagandistico della guerra. Da una parte c'erano i russi, che ripetevano...
Polonia vs Parlamento Europeo Il 26 aprile la Corte di Giustizia europea si è finalmente pronunciata in merito al ricorso presentato dal...
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha aperto un conflitto che si sta dipanando, oltre che su quello militare, anche sul...
Dichiarazione di intenti È del 25 marzo l’annuncio congiunto della Commissione Europea e della Casa Bianca americana di un impegno per...
Recepimento della Direttiva Copyright La Direttiva Copyright dell’Unione europea (790 del 2019) è stata gradualmente trasposta nelle legislazioni nazionali. Doveva avvenire...