• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
Soldati camminano per strada nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo
Antonella Sinopoli

Massacri, stupri e sfollamenti di massa: la guerra nella Repubblica Democratica del Congo nel silenzio internazionale

27 Febbraio 2025 Post Fuori da qui 0 Comments 8 min

1574 chilometri separano Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo da Goma, capitale della regione del nord Kivu. Poco meno della...

Un'immagine dall'alto di un bombardamento in Sudan.
Antonella Sinopoli

Il massacro senza fine in Sudan: la guerra, le vittime, le responsabilità internazionali

15 Gennaio 2025 Post Fuori da qui 8 min

Il Sudan è un inferno. In questo esatto momento ci sono persone che vengono uccise, altre che cercano di fuggire lontano...

Alcuni rifugiati del Sudan seduti in cerchio vicino a un camione del World Food Programme
Antonella Sinopoli

In Sudan la più grave catastrofe umanitaria ma a nessuno interessa

14 Ottobre 2024 Post Fuori da qui 2 Comments 10 min

Una crisi a strati o meglio stratificata. Alex de Waal, uno dei principali studiosi del Sudan e direttore esecutivo della World...

Scene delle manifestazioni in Kenya contro la nuova manovra finanziaria del presidente Ruto, l'aumento delle tasse e la corruzione.
Antonella Sinopoli

La rivolta della Generazione Z in Kenya contro la corruzione e le politiche inique del governo

3 Luglio 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 7 min

L’Africa ha bisogno di una rivoluzione nella leadership – non solo da parte dei politici che governano, ma di una cittadinanza...

Il primo ministro etiope Abiy Ahmed. È stato forse anche nel segno della speranza che facesse da faro e nello stesso tempo cuscinetto nella regione, che il premio Nobel per la Pace fu assegnato ad Abiy Ahmed con l’appoggio di tanti leader mondiali: dagli USA all’Europa. Oggi l’Abiymania sembra essere finita. Quel Nobel infiammò la fiducia nell’uomo della pace. Mentre pace proprio non c’è.
Antonella Sinopoli

Etiopia, dal premio Nobel per la pace alla guerra civile: la parabola del primo ministro Abiy Ahmed

30 Giugno 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 7 min

Era l’ottobre 2019. Da Stoccolma arrivava la notizia del conferimento del premio Nobel per la pace al primo ministro di un...

Un palazzo distrutto in Sudan. E nel Darfur si torna a parlare di genocidio.
Antonella Sinopoli

Sudan, la crisi umanitaria più grave del mondo nell’indifferenza di media e comunità internazionale

30 Maggio 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 6 min

Sotto lo sguardo conscio ma dalle reazioni inefficaci della comunità internazionale la guerra in Sudan da ormai oltre un anno sta...

Nella foto una cartina dell'Africa. Cambiare la narrazione sull’Africa equivale a conoscerla e a farsela raccontare da chi ci sta dentro. E capire come stanno evolvendo le società al suo interno, come si stanno organizzando i rapporti tra questa e l’Europa, quali sono le sfide per la classe politica del futuro, quale sarà il ruolo dell’Africa nel sistema di pensiero filosofico contemporaneo.
Antonella Sinopoli

Debunking Africa: nuovi sguardi per conoscere il Continente

31 Marzo 2024 Post Fuori da qui Media Literacy 0 Comments 9 min

Quando si pensa all’Africa sono di solito le cose forti, drammatiche che prevalgono. E quelle tinte forti si ritrovano nel modo...

Il logo di Valigia Blu Live. Chi fa parte della community di Valigia Blu potrà partecipare ai Valigia Blu Live, alcuni eventi del Festival Internazionale del Giornalismo organizzati proprio da Valigia Blu.
Valigia Blu

Prima edizione di Valigia Blu Live a Perugia: 26 incontri, 86 speaker e una Festa 💙

13 Marzo 2024 Post 0 Comments 7 min

Quest'anno ci sarà anche Valigia Blu nell’ambito della XVIII edizione del Festival Internazionale del Giornalismo a Perugia con Valigia Blu Live...

Alcuni operai osservano i resti di un ponte distrutto dalle inondazioni in Libia. Marocco e Libia stanno fronteggiando le conseguenze di due calamità naturali.
Antonella Sinopoli

Il terremoto in Marocco e le inondazioni in Libia: la devastazione e i risvolti politici dei soccorsi e degli aiuti

19 Settembre 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 9 min

Una tragedia. E poi un’altra. In due paesi del Nord Africa che da circa due settimane stanno facendo i conti con...

Un gruppo di alti ufficiali militari del Gabon ha annunciato di aver preso il potere alla televisione nazionale. Cosa c'è dietro i colpi di Stato in Africa?
Antonella Sinopoli

Cosa c’è dietro i colpi di Stato di questi giorni in diversi paesi africani

7 Settembre 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 9 min

I colpi di Stato non sono tutti uguali. Non lo sono le cause, le modalità, i  protagonisti. E soprattutto, non lo...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA