La grande illusione dei Big Data. Gli algoritmi comprendono davvero il mondo?
Nel 2009 l’azienda telefonica Nokia era ancora leader di mercato nei paesi emergenti come la Cina. Aveva investito molto nei Big...
Nel 2009 l’azienda telefonica Nokia era ancora leader di mercato nei paesi emergenti come la Cina. Aveva investito molto nei Big...
Il 2 marzo 2011 il Segretario di Stato Hillary Clinton, di fronte alla Commissione Esteri del Senato americano, proclama: “Stiamo perdendo...
Sorveglianza di massa A partire dalle rivelazioni di Edward Snowden, la sorveglianza di massa è entrata di prepotenza nelle discussioni dei...
Tempo stimato di lettura: 40 minuti Quando Internet cancellava le guerre Ascesa e declino del cyberspazio Non c’è gravità su Internet...
Congratulations, @MaxSchrems. You've changed the world for the better. http://t.co/HmGpRq5Dgt pic.twitter.com/rTLYHhvmoY — Edward Snowden (@Snowden) 6 Ottobre 2015 Cosa ha detto...
Aggiornamento 6 ottobre 2015: La Corte di Giustizia europea si è pronunciata. Come era prevedibile ha stabilito che la semplice esistenza...
Usa, 13 marzo 2015 Hasan Alì quel mattino si sveglia presto. Sarà una giornata lunga per lui. Un'ultima occhiata all'appartamento nel...
Lo scandalo a “norma di legge” Da quando le prime notizie su PRISM hanno raggiunto l'opinione pubblica, siamo passati progressivamente da...
[caption id="attachment_12439" align="aligncenter" width="400"] Newsweek - 1970[/caption] Aggiornamento 14/06/2013 - 20:58 La notizia dell'esistenza di PRISM, il sistema di monitoraggio utilizzato...