I media e la guerra di influenza in Africa
Nel marzo dello scorso anno il governo del Mali ha deciso di sospendere nel paese le trasmissioni di RFI (Radio France...
Nel marzo dello scorso anno il governo del Mali ha deciso di sospendere nel paese le trasmissioni di RFI (Radio France...
Sembra un paese sconosciuto il Ciad. Molti non riescono a collocarlo neanche sulla cartina geografica. Alcuni sanno a malapena che è...
Quello del 30 settembre scorso in Burkina Faso è il golpe numero 215 in tutta l’Africa dal 1950 ad oggi (107...
Decine di capi di bestiame scivolano veloci trasportati dalla forte corrente. Cercano di tenere la testa fuori da quella massa melmosa...
La sintesi più chiara ed efficace sulla posizione del continente africano nel nuovo contesto mondiale scosso dall’invasione della Russia in Ucraina,...
Da qui al 2030 i giovani africani rappresenteranno il 42% della popolazione giovanile mondiale e il 75% dei giovani sotto i...
Crisi climatica, l’emergenza COVID-19, conflitti diffusi, la guerra in Ucraina, il land grabbing. Sono tutte cause che, nel continente africano, si...
Una statua e una foto. La prima rappresenta combattenti russi in tenuta da assalto, alle loro spalle, accovacciata, una donna con...
di Antonella Sinopoli È la fame una delle conseguenze delle guerre, soprattutto di conflitti prolungati e anche se tali conflitti si...
Al dramma della guerra in Ucraina e di chi fugge dai bombardamenti dell'esercito russo che stanno devastando il paese e provocando...