La narrazione sul lavoro da rovesciare e un futuro al di fuori del ciclo produci-consuma-crepa
di Giulia Blasi Domenica scorsa, 30 maggio, il Cammino degli Invisibili ha fatto tappa a Roma per parlare, ancora una volta,...
di Giulia Blasi Domenica scorsa, 30 maggio, il Cammino degli Invisibili ha fatto tappa a Roma per parlare, ancora una volta,...
[vbinfo title="Da oggi gli autisti di Uber avranno diritto a ferie e regime pensionistico. È il primo effetto della sentenza della...
Se la storia ci ha insegnato qualcosa, scrive la CNN, è che in tempi di crisi si producono grandi cambiamenti. Il...
Nell’ottobre del 2016 GiveDirectly, un’organizzazione no-profit che nell’Africa Orientale aiuta le famiglie che vivono in condizioni di povertà estrema, ha lanciato un progetto...
La pandemia e la crisi economica che ne deriva hanno contribuito a riaccendere il dibattito internazionale sul reddito minimo garantito e...
di Francesco Seghezzi Uomo o robot? Non è certo nuovo il dilemma di cui si legge con sempre più frequenza sui...
di Francesco Seghezzi Nelle ultime settimane il dibattito politico sul lavoro è stato calamitato dal tema dei voucher, al punto che,...
di Angelo Romano e Andrea Zitelli Aggiornamento 17 marzo 2017: Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera con un...
L'anno scorso Stefano Feltri, vicedirettore del Fatto Quotidiano, commentando i dati di una ricerca sul ritorno economico degli studi universitari pubblicata...
Gli sviluppi, sempre più rapidi, dell'intelligenza artificiale richiedono un'etica, una politica, una visione del rapporto tra tecnologia ed esseri umani in...