• Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Valigia Blu

  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Dino Amenduni

@doonie
Dino Amenduni

La discussione sul voto online alle Primarie del PD: una grande occasione sprecata

16 Gennaio 2023 Post 0 Comments 7 min

Archiviata come ‘surreale’ o ‘autoreferenziale’ da editorialisti e osservatori della politica italiana, considerata persino dal segretario nazionale uscente del PD Enrico...

Dino Amenduni

Come si sta all’opposizione (anche del governo Meloni)

29 Ottobre 2022 Post 0 Comments 19 min

Il lavoro di opposizione parlamentare, politica e sociale all’inizio di una nuova legislatura è sempre più complicato rispetto alla media. I...

Dino Amenduni

Il significato della ‘riforma linguistica’ di alcuni ministeri del Governo Meloni

23 Ottobre 2022 Post 0 Comments 8 min

La scelta del Governo Meloni di utilizzare alcune formule linguistiche per imprimere una forte impronta politica e simbolica all’azione di alcuni...

Dino Amenduni

Politiche 2022: che campagna elettorale sarà

25 Luglio 2022 Post 0 Comments 12 min

L’Italia si avvicina bruscamente alle prossime elezioni politiche, fissate per il 25 settembre, subito dopo le dimissioni definitive da parte del...

Dino Amenduni

Damiano Tommasi vince a Verona: cinque riflessioni

28 Giugno 2022 Post 0 Comments 6 min

1. Le roccaforti non esistono Verona è stata governata dal centrodestra (più destra che centro, a dir la verità) per 20...

Dino Amenduni

Il fallimento del referendum non è colpa del “silenzio dei media”

14 Giugno 2022 Post 0 Comments 7 min

Il dato di affluenza relativo ai cinque referendum sulla giustizia del 12 giugno è stato basso (20.9%) anche oltre le aspettative...

Dino Amenduni

Il mercato del lavoro in Italia funziona male e non è colpa del reddito di cittadinanza

6 Giugno 2022 Lavoro Post 0 Comments 13 min

Negli ultimi giorni, anche a causa di un incrocio di circostanze - la comunicazione dei nuovi dati sull’occupazione, sull’inflazione e sull’evasione...

Giorgia Meloni
Dino Amenduni

Perché il discorso programmatico di Giorgia Meloni a Milano va preso sul serio

3 Maggio 2022 Post 0 Comments 5 min

Giorgia Meloni ha aperto la conferenza programmatica di Fratelli d'Italia a Milano dello scorso weekend con un intervento molto lungo e...

Dino Amenduni

Mattarella bis: chi vince, chi perde e le conseguenze sulla democrazia

30 Gennaio 2022 Post 0 Comments 15 min

Sergio Mattarella è nuovamente presidente della Repubblica. Ha provato in tutti i modi a lasciare al Parlamento e alla politica lo...

Dino Amenduni

Abbiamo bisogno di più politica e meno meme gentisti

4 Giugno 2017 Post 0 Comments 11 min

Durante l'ultima settimana si è molto discusso di comunicazione politica e in particolare della strategia adottata dal Partito democratico (sia in...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy