• Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Valigia Blu

  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2023
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Nella foto la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, annuncia in un video le nuove misure sui migranti.
Lucrezia Tiberio

Migranti, il governo Meloni parla di invasione ma questa è una crisi umanitaria

25 Settembre 2023 Post Migranti 0 Comments 9 min

Tra il 13 e il 14 settembre sono sbarcati a Lampedusa quasi 7 mila migranti in 48 ore, mettendo in crisi...

L'imbarcazione naufragata a Pylos, in Grecia, con a bordo, forse 700 migranti, che ha portato a una nuova strage di migranti nel Mediterraneo.
Valigia Blu

La strage dei migranti in Grecia e le nostre responsabilità

20 Giugno 2023 Post Migranti 0 Comments 5 min

A pochi giorni di distanza dalla conferenza stampa a porte chiuse che ha visto insieme Ursula Von Leyen, Giorgia Meloni e...

Una barca con migranti a bordo in attesa di ricevere soccorso.
Lucrezia Tiberio

Il nuovo patto europeo non risolve la crisi dei migranti e mette in pericolo il diritto all’asilo

15 Giugno 2023 Post Migranti 0 Comments 9 min

Nella notte di mercoledì un barcone con a bordo centinaia di migranti si è ribaltato a largo di Pylos, nel Mar...

Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen in Tunisia per proporre il nuovo Memorandum tra UE e il paese nordafricano.
Arianna Poletti

Tunisia, con il Memorandum Meloni – von der Leyen sui migranti si continua a guardare ai sintomi e non alle cause

15 Giugno 2023 Post Fuori da qui Migranti 0 Comments 12 min

[vbinfo title="Migranti, firmato il Memorandum d’intesa UE-Tunisia"] Aggiornamento 18 luglio 2023: Il 16 luglio l’Unione Europea ha firmato il memorandum d’intesa...

Valigia Blu

Strage di Cutro, un’inchiesta internazionale mostra che l’Italia ha mentito

2 Giugno 2023 Migranti Post 0 Comments 5 min

Quando lo scorso 26 febbraio 94 persone, tra cui 35 bambini, sono annegate a 40 metri dalla spiaggia di Steccato di...

Arianna Ciccone

Viaggio nella politica italiana #6 – Conversazione con Dino Amenduni [podcast]

4 Maggio 2023 Podcast Post 0 Comments 2 min

Il Governo ha approvato il 'decreto lavoro' scegliendo la data simbolica del primo maggio per farlo, in aperta provocazione nei confronti...

Virginia Tallone

Il fallimento delle politiche migratorie e la criminalizzazione degli “scafisti”

5 Aprile 2023 Migranti Post 0 Comments 10 min

“Quello che vuole fare questo governo è andare a cercare gli scafisti lungo tutto il globo terracqueo”, ha dichiarato la presidente...

Il ministro Raffaele Fitto e la premier Giorgia Meloni seduti a fianco sui banchi del governo.
Mattia Marasti

PNRR, bollette, appalti: la realtà economica presenta il conto al governo

30 Marzo 2023 Post 0 Comments 8 min

Durante la campagna elettorale il volto della leader di Fratelli d’Italia appariva in primo piano nei manifesti per ribadire quanto fosse...

Un membro della Forza di Difesa ungherese mentre installa del filo spinato al confine tra Ungheria e Serbia
Laura Loguercio

Migranti, l’Europa che costruisce muri invece di ponti

29 Marzo 2023 Fuori da qui Migranti Post 0 Comments 8 min

Almeno 86 persone, di cui 35 bambini, sono morte nella notte tra il 25 e il 26 febbraio nel lembo di...

Arianna Ciccone

Viaggio nella politica italiana #5 – Conversazione con Chiara Albanese e Dino Amenduni [podcast]

28 Marzo 2023 Podcast Post 0 Comments 2 min

Il percorso del governo Meloni sta arrivando alla prima - prevedibile - curva rilevante della sua esperienza. Mentre in Italia il...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy