I danni che la direttiva sul copyright farà alle nostre libertà e cosa possiamo fare per contrastarla
Aggiornamento 5 luglio: Il Parlamento europeo ha respinto – con 278 voti favorevoli, 318 contrari e 31 astensioni – l'avvio dei...
Aggiornamento 5 luglio: Il Parlamento europeo ha respinto – con 278 voti favorevoli, 318 contrari e 31 astensioni – l'avvio dei...
La bocciatura, secca e senza appello, della riforma europea del copyright da parte del vice presidente del Consiglio Luigi Di Maio...
L’approvazione nelle scorse ore della contestata riforma europea sul copyright da parte del Comitato Affari Legali del Parlamento UE, se confermata...
Nel gennaio del 2014 la Commissione europea ha incaricato la società olandese di consulenza Ecorys di condurre uno studio sull'impatto economico...
Il 30 agosto Statewatch ha pubblicato un documento, trapelato dal Consiglio dell'Unione europea, che svela l'attuale stato delle discussioni sulla cosiddetta Direttiva...
L'8 giugno la Commissione IMCO (mercato interno) del Parlamento europeo ha votato per l'adozione del suo parere sulla proposta di riforma...
La proposta di riforma della Direttiva Copyright, una delle regolamentazioni più retrograde della Commissione europea, perde i primi pezzi nel corso...
Negli ultimi mesi la discussione pubblica si sta focalizzando su una serie di problematiche che vengono viste come peculiari dell’ambiente digitale:...
La società moderna è una società prevalentemente costituita da consumatori. Un tempo, quando c'era una crisi, i leader politici chiedevano uno...
Aggiornamento Il 14 settembre la Commissione europea ha presentato il suo progetto di riforma della normativa sul copyright. Il testo conferma...