La Commissione europea costretta a rivelare uno studio sulla pirateria tenuto nascosto
Nel gennaio del 2014 la Commissione europea ha incaricato la società olandese di consulenza Ecorys di condurre uno studio sull'impatto economico...
Nel gennaio del 2014 la Commissione europea ha incaricato la società olandese di consulenza Ecorys di condurre uno studio sull'impatto economico...
L’approccio della Commissione europea nel proporre riforme legislative appare sempre più orientato a esaltare l’aspetto economico. Vengono enfatizzati i numeri e...
[vbinfo title="Aggiornamento 12 novembre 2021"] Il 10 novembre 2021 in sede di appello la multa a Google è stata confermata. Ma,...
Con il comunicato stampa del 18 maggio, il nuovo Commissario alla Concorrenza della Commissione europea ha inaugurato il nuovo corso di...
La proposta di riforma della Direttiva Copyright, una delle regolamentazioni più retrograde della Commissione europea, perde i primi pezzi nel corso...
Ventisei gennaio 2016, nei corridoi di Palazzo Berlaymont la tensione è ormai tangibile, la si respira nei corridoi. Dalla Silicon Valley...
We are in the midst of digital revolution. We need a copyright reform Günther Oettinger, Commissario europeo per l'economia e...
Relazioni internazionali Il 13 marzo del 2015 il Corporate Europe Observatory (CEO), un'organizzazione no-profit che documenta l'effetto delle lobby aziendali sui...
Digital single market Oggi, 6 maggio, il vicepresidente della Commissione europea, Andrus Ansip, e il Commissario Günther Oettinger, presentano il piano...
Il 18 marzo la Commissione Industria (ITRE) del Parlamento europeo ha approvato il progetto di riforma sul regolamento telecom. Non ci...