Lavoro, stabilità politica, lotta all’emergenza climatica: cosa vogliono i giovani africani
Da qui al 2030 i giovani africani rappresenteranno il 42% della popolazione giovanile mondiale e il 75% dei giovani sotto i...
Da qui al 2030 i giovani africani rappresenteranno il 42% della popolazione giovanile mondiale e il 75% dei giovani sotto i...
Un paese diviso. Una frattura che da anni non riesce a ricomporsi. La violenza che ha accompagnato l’uscita di scena di...
Crisi climatica, l’emergenza COVID-19, conflitti diffusi, la guerra in Ucraina, il land grabbing. Sono tutte cause che, nel continente africano, si...
Un paese che rischia di collassare. Dal punto di vista della sicurezza e della tenuta economica. L’avvertimento lanciato a marzo dall’inviato...
Una statua e una foto. La prima rappresenta combattenti russi in tenuta da assalto, alle loro spalle, accovacciata, una donna con...
di Antonella Sinopoli È la fame una delle conseguenze delle guerre, soprattutto di conflitti prolungati e anche se tali conflitti si...
Il round-up settimanale sul cambiamento climatico e i dati sui livelli di anidride carbonica nell'atmosfera. La corsa per il cobalto nella...
Che la propaganda abbia sempre avuto un ruolo rilevante in guerre, rovesciamenti e affermazioni di potere – politico, religioso, anche economico...
di Antonella Sinopoli Quella della Repubblica Centrafricana è una delle 10 crisi dimenticate al mondo. Lo dice il Norwegian Refugee Council....
di Antonella Sinopoli Ci sono luoghi nel mondo dove la crisi climatica trascina gli individui su un confine, quello tra la...