Il terremoto in Marocco e le inondazioni in Libia: la devastazione e i risvolti politici dei soccorsi e degli aiuti
Una tragedia. E poi un’altra. In due paesi del Nord Africa che da circa due settimane stanno facendo i conti con...
Una tragedia. E poi un’altra. In due paesi del Nord Africa che da circa due settimane stanno facendo i conti con...
I colpi di Stato non sono tutti uguali. Non lo sono le cause, le modalità, i protagonisti. E soprattutto, non lo...
[…] Esistere, in questo preciso momento è così duro… che la notte scorsa… solo la notte scorsa, ero lì e facevo...
Sono trascorsi quasi dieci anni da quando almeno 600 persone persero la vita in due naufragi, il 3 e l’11 Ottobre...
Nel marzo dello scorso anno il governo del Mali ha deciso di sospendere nel paese le trasmissioni di RFI (Radio France...
Un conflitto che si trascina da anni, la presenza massiccia e aggressiva di al-Shabaab, la carestia, la fame. In Somalia, l’annosa...
Sembra un paese sconosciuto il Ciad. Molti non riescono a collocarlo neanche sulla cartina geografica. Alcuni sanno a malapena che è...
Quello del 30 settembre scorso in Burkina Faso è il golpe numero 215 in tutta l’Africa dal 1950 ad oggi (107...
Decine di capi di bestiame scivolano veloci trasportati dalla forte corrente. Cercano di tenere la testa fuori da quella massa melmosa...
La sintesi più chiara ed efficace sulla posizione del continente africano nel nuovo contesto mondiale scosso dall’invasione della Russia in Ucraina,...