Saverio Romano indagato per mafia. Napolitano lo ha nominato Ministro con riserva. E adesso?
Iscriviti alla nostra Newsletter
Il 23 marzo 2011 Francesco Saverio Romano è nominato Ministro delle politiche agricole. Il politico, lo sanno tutti, è coinvolto in un'inchiesta di mafia. Napolitano esprime perplessità per quella nomina e in una nota espressamente dice:
«Essendo risultato che il giudice per le indagini preliminari non ha accolto la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Palermo, e che sono previste sue decisioni nelle prossime settimane, il Capo dello Stato ha espresso riserve sulla ipotesi di nomina dal punto di vista dell'opportunità politico-istituzionale».
Il Presidente della Repubblica aveva nominato Ministro Romano, ma con "riserva". Il punto adesso è cosa farà il Quirinale dopo la decisione del giudice per le indagini preliminari di respingere la proposta di archiviazione e chiedere l'imputazione coatta e dopo che la Procura di Palermo ha depositato la richiesta di rinvio a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa?
Il Ministro Romano non ha nessuna intenzione di dimettersi, dice che "va avanti e che prova dolore e sconforto". Sapesse noi che dolore e sconforto proviamo ad avere un Ministro senza senso delle Istituzioni. Intanto che aspettiamo come andrà a finire l'ennesimo sfregio alla nostra democrazia possiamo approfondire il profilo del Ministro: qui in una breve intervista a Radio Capital del giornalista Lirio Abbate (che tra l'altro spiega bene il passaggio dalla richiesta di archiviazione da parte dei pm alla richiesta, invece, di rinvio a giudizio del gip) e qui grazie all'articolo di Attilio Bolzoni dal titolo molto indicativo "Romano gemello diverso di Cuffaro dal feudo Dc ai legami con i boss".
Buon ascolto e buona lettura.
update: il Pd ha presentato la mozione di sfiducia, primi firmatari Bersani e Franceschini.
p.s. nota di colore: per il Tg1 la notizia del rinvio a giudizio per mafia del Ministro e la morte del gatto Sky hanno pari dignità. Per non parlare di come la notizia è stata data, con il Ministro che per buona parte della durata del servizio si difende dalla decisione del gip, criticando duramente la magistratura. Sempre complimenti vivissimi al direttorissimo.
Arianna Ciccone
@valigia blu - riproduzione consigliata
