• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Ugo Tramballi

Il ministro della Sicurezza nazionale israeliano, Ben Gvir, mentre è in Cisgiordania insieme ai coloni.
Ugo Tramballi

Il movimento dei coloni è un pericolo anche per Israele

18 Settembre 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 6 min

Avevo incontrato Elyakim Ha'etzny verso la fine degli anni '90. Era uno dei fondatori del Gush Emunim, il Blocco della fede,...

Proteste in Israele contro il premier Netanyahu. Il conflitto a Gaza è solo il punto d'arrivo, forse non l'ultimo, di un processo involutivo della democrazia, iniziato con l'occupazione del 1967 e diventato visibile molto prima di ciò che sta accadendo da 10 mesi. Continuando a pretendere di essere un avamposto dell'Occidente nel caos del mondo arabo, in qualche modo Israele si sta invece mediorientalizzando, intaccando pesantemente il sistema di bilanciamento dei poteri dello Stato, censurando di fatto la libertà di informazione, torturando i detenuti.
Ugo Tramballi

Dal 1967 a Gaza: l’involuzione della democrazia israeliana

10 Agosto 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 7 min

“Hanno contaminato le nostre norme come una falda acquifera avvelenata”, constatava A.B. Yehoshua, il grande scrittore israeliano, riguardo alle conquiste territoriali...

La veduta di Gerusalemme dalla spianata delle moschee. Il conflitto Israele-Hamas può trasformarsi in una opportunità, se gestito con lungimiranza e senza testi sacri. Nessuno ancora sa quando e soprattutto come la guerra finirà; cosa ne sarà di Gaza, e se Israele saprà liberarsi di Netanyahu e del suo governo di razzisti. Ma quando inizierà, il così detto “day after” sarà l'ultima occasione per i palestinesi di raggiungere l'indipendenza nazionale. E per gli israeliani l'ultima per vivere in un paese normale, senza frontiere trasformate in prima linea. Tutto questo richiede un realismo che i due popoli faticano a mostrare, e una capacità ancora più rara di ascoltare l'uno la storia dell'altro. È difficile credere che accada ma è anche impensabile che prima o poi il conflitto non finisca.
Ugo Tramballi

‘Dal fiume al mare’: il comune futuro di Israele e della Palestina

26 Giugno 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 5 min

“Dal fiume al mare” è stato e continua ad essere lo slogan principale di tutte le manifestazioni contro la guerra di...

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA