• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Tatjana Đorđević

Una donna commemora le vittime nel memoriale per il genocidio di Srebrenica
Tatjana Đorđević

Il genocidio di Srebrenica: cosa non abbiamo imparato

11 Luglio 2025 Post Europa Fuori da qui 0 Comments 9 min

Tra i campi silenziosi vicino a Srebrenica, c'è un magazzino abbandonato e un cane legato a una catena. Non c’è nessuna...

Le proteste studentesche a Belgrado. I Balcani potrebbero diventare una polveriera
Tatjana Đorđević

Serbia e Bosnia, le manifestazioni studentesche e una polveriera pronta a esplodere

22 Marzo 2025 Post Fuori da qui 0 Comments 6 min

Il 15 marzo scorso a Belgrado quando centinaia di migliaia di persone hanno protestato contro il governo serbo e il presidente...

Gli studenti che da Belgrado si sono spostati fino a Novi Sad in Serbia per protestare contro il governo e contro il presidente Vucic.
Tatjana Đorđević

Le proteste degli studenti e la crisi politica: la Serbia riuscirà a liberarsi dell’eredità di Milošević?

3 Febbraio 2025 Post Fuori da qui 0 Comments 7 min

Lo stesso giorno in cui decine di migliaia di studenti di Belgrado sono partiti a piedi per raggiungere i loro colleghi...

Gli studenti in piazza a Belgrado, in Serbia, per protestare contro il governo Vucic.
Tatjana Đorđević

Serbia, le più grandi manifestazioni degli studenti dal 1968 mettono in crisi il governo autoritario di Vučić

2 Gennaio 2025 Post Fuori da qui 8 min

[vbinfo title="Il premier Vučević si dimette dopo le proteste degli studenti in tutta la Serbia"] Aggiornamento 28 gennaio 2025: Il presidente...

Una manifestazione contro il presidente serbo Vucic per denunciare brogli elettorali. Da decenni gli studenti serbi, spesso definiti come traditori della patria hanno protestato contro le guerre nell'ex Jugoslavia, contro l'embargo e le sanzioni, contro il regime di Slobodan Milošević e nell’ultimo decennio contro il governo di Aleksandar Vučić, che per ironia di quella transizione democratica, ha istituito un governo autoritario e tradito la democrazia serba.
Tatjana Đorđević

Da Milosevic a Vucic, il lungo tradimento della democrazia serba

26 Marzo 2024 Post Fuori da qui 0 Comments 7 min

Riunito in sessione plenaria a Strasburgo all'inizio di febbraio, il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione sulla situazione in Serbia dopo...

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA