• Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Valigia Blu

  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo
  • Home
  • Newsletter
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Contropropaganda
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Europa
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
    • Incontri
    • Storie
      • Verità per Giulio Regeni
      • Il reddito di base è una cosa seria
      • L’era dei robot e la fine del lavoro
      • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
      • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
      • Referendum Costituzionale – Votare informati
      • Riforma costituzionale: votare informati
      • Essere migranti
      • Storie di solidarietà e accoglienza
      • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
      • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • VB LIVE
  • Podcast
  • Collabora
    • Collaborazioni
  • Community
    • Fai una donazione
    • Elenco Donazioni
    • Crowdfunding 2025
    • VB LIVE FEST
    • GOLD DONOR
  • Chi siamo

Lucrezia Tiberio

Lo stemma del referendum cittadinanza con il disegno di due bambini stilizzati con la bandiera dell'Italia
Lucrezia Tiberio

Referendum cittadinanza: perché Sì

30 Maggio 2025 Post Migranti 0 Comments 9 min

L’8 e il 9 giugno i cittadini italiani residenti in Italia e all’estero sono chiamati a votare per il referendum abrogativo...

La presidente del consiglio Giorgia Meloni insieme al presidente albanese Edi Rama in un incontro a palazzo Chigi
Lucrezia Tiberio

Migranti, il fallimento del ‘modello Albania’ targato Meloni

27 Marzo 2025 Post Migranti 0 Comments 10 min

È trascorso quasi un anno dall’apertura dei centri di Shëngjin e Gjadër, in Albania, a spese dell’Italia e sotto la propria...

La nave della marina militare italiana con a bordo 16 migranti mentre approda in Albania.
Lucrezia Tiberio

Migranti, l’Italia, l’Europa e la morte dei diritti

18 Ottobre 2024 Post Migranti 0 Comments 10 min

Erano stati inviati in nave in Albania per dare avvio al controverso accordo tra Italia e Albania sui migranti, elogiato dai...

Persone in attesa di prima accoglienza. L'UE ha definito storico il nuovo Patto per le migrazioni e l'asilo ma secondo molti esperti del settore e rappresentanti delle organizzazioni umanitarie il Parlamento europeo ha siglato un patto sulla migrazione che probabilmente porterà a diffuse violazioni dei diritti umani in tutta Europa e ai suoi confini. 
Lucrezia Tiberio

Il nuovo Patto europeo per le migrazioni e l’asilo avrà conseguenze umanitarie devastanti

11 Aprile 2024 Post Migranti 0 Comments 8 min

Il 10 aprile il Parlamento Europeo ha votato in composizione plenaria l’adozione del nuovo Patto per le migrazioni e l’asilo: le...

Una manifestazione dell’Assemblea Donne Migranti e del Coordinamento Migranti di Bologna. Dall'ultimo rapporto dell'Idos emerge come le donne straniere vivano un doppio svantaggio, per essere donne e per essere straniere.
Lucrezia Tiberio

Le donne migranti in Italia: invisibili, sfruttate e discriminate

8 Marzo 2024 Post Migranti Questioni di genere 0 Comments 8 min

Degli stranieri residenti in Italia almeno la metà sono donne; nel 2021 sono state censite circa 2,6 milioni di donne con...

La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il suo omologo albanese, Edi Rama, subito dopo la firma del protocollo d'intesa sui migranti.
Lucrezia Tiberio

L’accordo italiano con l’Albania e la disumanizzazione dei migranti in Europa

9 Novembre 2023 Post Migranti 0 Comments 9 min

[vbinfo title="Consiglio d'Europa: 'Il protocollo d’intesa firmato da Italia e Albania solleva diverse preoccupazioni in materia di diritti umani e si...

Militari sciolgono del filo spinato al confine. Il 21 ottobre l’Italia, insieme ad altri dodici Stati europei, ha reintrodotto i controlli alla frontiera con Slovenia e Austria, appellandosi a un articolo del Codice Schengen che prevede la possibilità, in casi eccezionali, di ripristinare il controllo dei documenti ai confini interni. Ma, secondo gli esperti, non sembrano esserci le condizioni per una decisione del genere.
Lucrezia Tiberio

La sospensione di Schengen è un’altra misura discriminatoria verso i migranti e di soppressione del diritto di asilo

1 Novembre 2023 Post Fuori da qui 0 Comments 6 min

Il 21 ottobre l’Italia, insieme ad altri dodici Stati europei, ha reintrodotto i controlli alla frontiera con Slovenia e Austria, appellandosi...

Nella foto la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, annuncia in un video le nuove misure sui migranti.
Lucrezia Tiberio

Migranti, il governo Meloni parla di invasione ma questa è una crisi umanitaria

25 Settembre 2023 Post Migranti 0 Comments 9 min

Tra il 13 e il 14 settembre sono sbarcati a Lampedusa quasi 7 mila migranti in 48 ore, mettendo in crisi...

Una barca con migranti a bordo in attesa di ricevere soccorso.
Lucrezia Tiberio

Il nuovo patto europeo non risolve la crisi dei migranti e mette in pericolo il diritto all’asilo

15 Giugno 2023 Post Migranti 0 Comments 9 min

Nella notte di mercoledì un barcone con a bordo centinaia di migranti si è ribaltato a largo di Pylos, nel Mar...

Lucrezia Tiberio

Migranti, la soluzione non è fermare le partenze ma riformare un sistema di accoglienza che alimenta la clandestinità

16 Marzo 2023 Migranti Post 0 Comments 10 min

La tragedia avvenuta al largo di Cutro, in Calabria, in cui hanno perso la vita 74 persone durante una traversata durata...

Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy

Valigia Blu è uno spazio di informazione senza pubblicità, senza paywall, senza editori. Se vuoi sostenere il nostro lavoro puoi fare una donazione singola, mensile o annuale
DONA