• Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2022
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Valigia Blu

  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2022
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni
  • Home
  • SEZIONI
    • Cambiamento climatico
    • Round-up clima
    • Coronavirus
    • Scienza
    • Lavoro
    • Scuola e Università
    • Questioni di genere
    • Migranti
    • Diritti Digitali
    • Fuori da qui
    • Lezioni di storia
    • Media Literacy
    • Ebook
  • Storie
    • Verità per Giulio Regeni
    • Il reddito di base è una cosa seria
    • L’era dei robot e la fine del lavoro
    • Cambiamenti climatici: la sfida che non possiamo perdere
    • Brexit: cosa significa uscire dall’Unione europea
    • Referendum Costituzionale – Votare informati
    • Riforma costituzionale: votare informati
    • Essere migranti
    • Storie di solidarietà e accoglienza
    • Il viaggio di Bubacar dal Gambia all’Italia
    • Coppie. Storie di Amore senza Diritti
  • Podcast
  • Newsletter
  • Incontri
  • GOLD DONOR 2022
  • Partecipa
    • Chi siamo
    • Collaborazioni

Fabio Chiusi

@fabiochiusi
Fabio Chiusi

Perché la legge australiana che costringe le piattaforme a pagare gli editori è sbagliata, pericolosa e ci riguarda tutti

21 Febbraio 2021 Podcast Post 0 Comments 27 min

[vbinfo title="Facebook e il governo australiano hanno raggiunto un accordo"] A pochi giorni dalla decisione di Facebook di vietare la diffusione...

Fabio Chiusi

Poliziotti virtuali, riconoscimento facciale, tecnologie biometriche, scoring algoritmico per gestire il controllo dei confini: è questa l’Europa dei diritti?

13 Febbraio 2021 Diritti Digitali Podcast Post 0 Comments 10 min

Se avete una pessima idea su come gestire i controlli di sicurezza e dei flussi migratori ai confini, basta riempirla di...

Fabio Chiusi

L’indignazione per la censura (inesistente) dei potenti da parte delle piattaforme e il silenzio davanti alla censura di Stato di milioni di cittadini

7 Febbraio 2021 Diritti Digitali Podcast Post 0 Comments 8 min

Da quando mezzo mondo è insorto per la (inesistente) censura che le piattaforme digitali avrebbero operato sulle incitazioni alla violenza di...

Fabio Chiusi

Il riconoscimento facciale e delle emozioni: pseudoscienza in contrasto con i diritti umani

31 Gennaio 2021 Diritti Digitali Post 0 Comments 11 min

In India, la capitale dell’Uttar Pradesh, Lucknow, ha un problema con i crimini contro le donne. Nel 2018 la città, definita...

Fabio Chiusi

Il dilemma non sono i social media. Siamo noi

24 Gennaio 2021 Diritti Digitali Podcast Post 0 Comments 10 min

Questo inizio di 2021 sembra la prosecuzione infinita del documentario Netflix ‘The Social Dilemma’. Un mondo regolato interamente dallo sviluppo tecnologico,...

Fabio Chiusi

Vivere con gli algoritmi

12 Novembre 2020 Diritti Digitali Post 0 Comments 27 min

La no profit berlinese AlgorithmWatch e Bertelsmann Stiftung hanno pubblicato, lo scorso 28 ottobre, il rapporto 'Automating Society 2020', che indaga...

Fabio Chiusi

App per il tracciamento digitale: in democrazia discutere di privacy e diritti è doveroso e necessario

24 Aprile 2020 Post 0 Comments 16 min

“Dobbiamo denunciare le cazzate quando le vediamo”, scrive con estrema e necessaria franchezza Ross Anderson, in un post sul sito del...

Fabio Chiusi

L’UE ha un piano per l’intelligenza artificiale. Buone idee ma manca il coraggio di decidere

2 Marzo 2020 Diritti Digitali Post 0 Comments 23 min

Il piano di Ursula von der Leyen era chiaro, e chiaramente ambizioso. "Entro i miei primi 100 giorni in carica proporrò...

Fabio Chiusi

La copertura mediatica di un incidente stradale

12 Gennaio 2020 Post 0 Comments 29 min

Nella notte tra il 21 e il 22 dicembre, intorno alle 00:25 una Renault Koleos guidata da Pietro Genovese, con a...

Fabio Chiusi

Il Garante della Privacy ha un ruolo cruciale. La nomina di Ignazio La Russa è da scongiurare

30 Novembre 2019 Post 0 Comments 9 min

Il 19 giugno scorso è scaduto il mandato di Antonello Soro come Garante Privacy. Da allora la poltrona è vacante, tra...

Posts succ.
Post prec.

Valigia Blu - I contenuti di questo sito sono utilizzabili sotto licenza CC BY-SA 4.0 - Privacy Policy